Il ministro Franceschini: "Dopo l’estate gli Stati Generali della Musica". Nel frattempo, buonanotte ai suonatori!

Ci scuserà il signor ministro Dario Franceschini per l’immagine sconveniente, ma pensando agli Stati generali della Musica da lui indetti dopo l’estate, viene da pensare che gli artisti italiani non potranno accontentarsi di veder ”colorate” le loro chiappe chiare, come Gabriella Ferri invitava a fare.
Gianluca Brundo: "Teatro post Covid malato di disuguaglianze, menefreghismo e il circo on demand non ci salverà"

Alla nostra inchiesta sullo stato del teatro in Umbria dopo la ”riapertura”, si aggiunge questo interessante contributo di Gianluca Brundo, attore di teatro e cinema, autore di libri e copioni, direttore del Festival ARS Contemporanea di Castiglione del Lago. Riflessioni, considerazioni esperienze che meritano, a nostro avviso, attenzione.
Spoleto: ecco l'edicola di San Carlo restaurata

SPOLETO – Lo avevamo annunciato nei giorni su Vivo Umbria e oggi ecco che è stata riportata agli antichi splendori, attraverso un accurato restauro, l’edicola sacra di Via San Carlo a Spoleto.
Mercoledì … a teatro sul lago. Dall'1 luglio la stagione di Piediluco

PIEDILUCO – Questa mattina alle 11 si è tenuta al Baronda caffè di Piediluco una conferenza stampa diversa dal solito, con un tocco artistico che danzava con leggiadria tra il teatro, la musica e l’ospitalità. La presentazione ufficiale di Mercoledì ….a teatro sul lago.
Riapre a luglio il Museo di San Francesco a Trevi

TREVI – Il Complesso Museale di San Francesco riapre a luglio le sue porte dal venerdì alla domenica 10,30- 13/14,30-18; ad agosto dal giovedì alla domenica 10,30 -13/15-19; a settembre da sabato a domenica 10,30-13/14,30-18.
Dalla Rai a Mediaset e Sky, maratona tv per ricordare Vittorio Gassman

Anche stavolta pochi dubbi nel segnalare cosa vedere ai lettori di Vivo Umbria nell’ambito della nostra rubria Da vedere in tv. Il 29 giugno saranno vent’anni senza Vittorio Gassman. Impossibile darne una definizione anche volendo descriverlo alle nuove generazioni.
Tosca ai Giardini del Frontone di Perugia il 28 agosto

PERUGIA – GrandeLiricaPerugia, il progetto di stagione operistica di Perugia, ritorna all’Arena del Frontone il 28 agosto con Tosca. La produzione è dell’impresa lirica SOLTI snc di Ermanno Fasano.
Magione: partiti i lavori per l’ampliamento della scuola di Villa-Soccorso

MAGIONE – Si ampliano gli spazi della scuola primaria di primo e secondo grado di Villa-Soccorso. Sono infatti partiti i lavori, seguiti dall’area lavori pubblici del Comune, che prevedono la sopraelevazione dell’attuale edificio scolastico per realizzare un ampio spazio modulabile in cui poter svolgere attività comuni di cui l’immobile è sprovvisto.
Palazzo Collicola, oggi il via alla mostra di Gianni Asdrubali "Surfing with the Alien"

SPOLETO – La rivista Artribune gli ha dedicato un ampio servizio con un’intervista di Irene Biolchini.
Spoleto: la Madonna di Loreto di Jacopo Siculo e quella "mano invisibile" che lo guidò

SPOLETO – Giacomo Spinelli spoletino, essendo assai devoto della Madonna di Loreto, nel 1538, fece edificare in un campo, fuori da porta San Matteo, una cappella, dalle sembianze della Santa Casa di Loreto.