Dieci anni fa all'aviosuperficie di Maratta a Terni morì Pietro Taricone

TERNI – Cinema, teatro, musica. E l’arte in ogni sua forma. Purché ci si attenga a un progetto, una qualsiasi forma di comunicazione degna di questo nome, vale a dire che riesca ad essere coinvolgente, empatica, pedagogica oppure il contrario: pessimista, nichilista, senza alcuna speranza di salvezza. Ma non ho mai amato il Grande Fratello.
Edicola votiva del 700 restaurata a Perugia

PERUGIA – I lettori di Vivo Umbria sanno che abbiamo una particolare predilezione per quell’arte popolare, di grande tradizione, magari ritenuta minore, ma che in realtà nasconde rituali importanti, a prescindere dal Credo: si tratta delle edicole votive.
Tumori alla vescica, nuove speranze all'ospedale di Terni

TERNI – Grande soddisfazione per l’Oncologia medica e traslazionale dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, che ha partecipato all’abstract numero 1 del prestigioso congresso americano di Oncologia (ASCO), con uno studio innovativo i cui risultati sono destinati a cambiare la pratica clinica in tutto il mondo nell’ambito del trattamento di pazienti con carcinoma avanzato della
Studi internazionali per la sostenibilità e sicurezza sociale: nuovo corso di laurea alla Stranieri

PERUGIA – Presentato all’Università per Stranieri di Perugia il nuovo corso di laurea triennale dell’Ateneo in Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale da Valerio De Cesaris che sarà presidente del corso che partirà ad ottobre e Mario Giro, ex viceministro degli Esteri e docente di Relazioni internazionali e geopolitica all’ateneo perugino. ”Questo
L’intelligenza può essere artificiale? Le Università di Perugia e Oxford ne discutono on line

PERUGIA – Intelligenza artificiale sì. Intelligenza artificiale no. Oppure? Se ne discuterà online domani, lunedì 29 giugno alle ore 18. Intrigante il titolo: ”E se il toro di Europa fosse un cyber?”. Intelligenza artificiale, dunque, ma anche prospettive europee.
Sagra del Cinema “on the road”, film sotto le stelle nell'estate umbra

Parte la Sagra del cinema che ha già fissato una data in Umbria: domenica 12 luglio a Pietralunga, e poi in programma tappe a Gualdo Tadino, Piegaro, Panicale, Magione, Perugia e Norcia. Il via ufficiale giovedì 9 luglio dal Castello di Monteriggioni, in provincia di Siena.
Centro di Palmetta a Terni: Orto 21 e Radici le nuove attività

TERNI – L’Associazione Demetra proprio in questi giorni ha avviato una serie di attività al parco della struttura del Centro di Palmetta, strada Santa Maria La Rocca, in collaborazione con il Comune di Terni.
“SPOLEAT": domani scopriremo la Spoleto da gustare

SPOLETO – Domani ne sapremo di più, certo lo slogan “SPOLEAT: la Spoleto da gustare” sembra davvero accattivante. E’ infatti il titolo del progetto che si basa sulla valorizzazione del patrimonio enogastronomico delle terre spoletine, nato e sostenuto dall’associazione culturale non profit SOUL, che ha l’obiettivo di diffondere l’alimentazione consapevole.
Art Bonus: mutui agevolati e un budget di 20 milioni di euro per il restauro di beni culturali pubblici

Art Bonus: finanziamento sostanzioso, procedure più semplici per accedere ai mutui agevolati per intervento su beni culturali pubblici e garantirne la sopravvivenza sempre più difficile anche in relazione a questi tempi grami. Sono le misure del Protocollo d’Intesa Art Bonus, sottoscritto da Associazione Nazionale Comuni Italiani e Istituto per il Credito Sportivo, insieme al ALES Arte Lavoro e Servizi
"Monna Lisa who?" È online il video dell'installazione dedicata a Leonardo

Per la nostra rubrica Presi dalla rete, oggi suggeriamo ai lettori di Vivo Umbria ”Monna Lisa who?”, firmato dallo studio Karmachina. Il video, un racconto multimediale di 13 minuti, è un viaggio affascinante nella storia di una delle opere d’arte più famose al mondo: il mistero sull’identità della Monna Lisa.