Al via la campagna di vaccinazione stagionale

PERUGIA – “Anticipiamo di un mese l’avvio della campagna di vaccinazione e puntiamo a raggiungere il 75% della popolazione a rischio. Con l’epidemia covid in corso è ancora più importante vaccinarsi”.
Progetto Zanichelli: curiosità lessicali con #ciboperlamente distribuite gratuitamente in cartolina

Mettere al centro l’etimologia delle parole, per comprendere le radici e il significato esatto di vocaboli che utilizziamo. È l’obiettivo di #ciboperlamente, il progetto lanciato da Zanichelli in occasione dell’uscita del nuovo dizionario 2021.
La Camera ratifica con 237 voti a favore la Convenzione di Faro

ROMA – Con 237 voti favorevoli, 119 contrari e 57 astenuti, la Camera dei Deputati ha ratificato la Convenzione di Faro, trattato stretto a Faro (in Portogallo) il 27 ottobre 2005 e firmato dall’Italia a febbraio 2013.
Trevi: chi e come può utilizzare il servizio di trasporto e accompagno agevolato

TREVI – Un servizio di trasporto ed accompagnamento rivolto alle persone con disagio socio-economico e/o ultra sessantacinquenni ed alle loro famiglie per favorire la mobilità delle persone per lo svolgimento di attività quotidiane quali: accompagnamento presso Centri di Salute o studi Medici di Medicina generale, Uffici pubblici, farmacie, laboratori per esami clinici, disbrigo commissioni. Il
Con Gepafin accesso agevolato per le imprese umbre alla Cassa depositi e prestiti

PERUGIA – Siglato giovedì 17 settembre e già operativo, il protocollo d’intesa tra Cassa depositi e prestiti (Cdp), Regione Umbria e Gepafin ha aperto inediti e interessanti scenari per il mondo imprenditoriale umbro.
Mirella Bianconi ancora alla guida della federazione umbra di equitazione

PERUGIA – Lunedì 21 settembre, l’assemblea ordinaria della Federazione italiana sport equestri dell’Umbria, all’unanimità, ha rieletto, per la quarta volta consecutiva, Mirella Bianconi Ponti presidente del Comitato regionale umbro.
Francesco nei sentieri si farà rispettando le misure anti-Covid

PERUGIA – Una pedalata storica di nome e di fatto, visto il clima di emergenza sanitaria ma assolutamente sotto controllo, in cui si svolgerà sabato 26 e domenica 27 la quinta edizione di Francesco nei sentieri, la manifestazione ciclistica in abbigliamento d’epoca organizzata dall’omonima associazione, che mette insieme l‘amore per lo sport, le tradizioni e il turismo lento.
'Effetto 48' dal 25 al 27 settembre a Panicale

PANICALE – L’arte dell’incontro in quattro giri d’orologio. Questo sarà “EFFETTO 48” evento in programma per il prossimo fine settimana a Panicale (organizzato da Ponte di Archimede Produzioni in collaborazione con Associazione Biblioteca Arkès, L’Arca di Pan e Stazione Utopia con il patrocinio del Comune).