Madonna col Bambino del XIV di San Claudio di Serravalle restaurata: un vero gioiello

SERRAVALLE DI NORCIA – In quel solitario e mistico angolo di bosco racchiuso nella gola verdeggiante di Serravalle, li a mezza costa spunta tra le piante di leccio l’abbazia di San Claudio, con lo settanta campanile a guglia che sfida da secoli terremoti e i temperie. Lì in quel luogo, oggetto di fede e preghiera, […]
Il dolore di Gubbio per la morte di Franco Colaiacovo

GUBBIO – Filippo Stirati e tutta l’amministrazione comunale a nome di tutta la città di Gubbio esprimono dolore per la scomparsa, questa mattina, di Franco Colaiacovo. Ottantuno anni, terzo dei quattro fratelli eugubini del cemento, fondatore di Colacem e delle altre società appartenenti al gruppo Financo con i fratelli Carlo, Pasquale e Giovanni. “Un altro […]
L’Incoronazione di Rinaldo da Calvi a San Nicolò di Stroncone

STRONCONE – Un capolavoro dell’arte umbra della prima metà del XVI secolo e’ conservato presso la Chiesa di San Nicolo’ di Stroncone. Prima di andare a conoscere l’ opera e l’autore, e’ doveroso citare qualcosa sull’ insigne edificio che merita un approfondimento maggiore in altro tempo. La chiesa parrocchiale, risale al 1171 come da una […]
Chiude nel segno di Francesco la sessione online della XVI edizione di Popoli e Religioni – Terni Film Festival

TERNI – Francesco d’Assisi e Francesco da Buenos Aires: sono loro i protagonisti dell’ultima giornata della kermesse, per la prima volta trasmessa su internet attraverso Vimeo, YouTube e Facebook. E in particolare, il rapporto innovativo con il creato e la pace che hanno portato nella Chiesa Cattolica. La Chiesa e la guerra: da Bonifacio VIII […]
La Necropoli del Crocifisso del Tufo ha il suo logo

ORVIETO – La Necropoli etrusca del Crocifisso del Tufo ha il suo logo da poter diffondere per rendersi ancor più riconoscibile e connotata. Segno grafico fortemente comunicativo, semplice e al tempo stesso accattivante, esalta la peculiarità del luogo riproducendo parte della pianta dell’antico luogo di sepoltura. La realizzazione è stata affidata allo studio Architutto designer’s […]
Perugia: tablet termografico anti Covid a Palazzo dei Priori

PERUGIA – A Palazzo dei Priori ora si misura la temperatura a chiunque entri grazie al nuovo tablet termogafico donato da Umbra Acque. L’apparecchio di monitoraggio, è evidente, è stato istallato per il contenimento del contagio in relazione all’emergenza epidemiologica. “Fra le iniziative di solidarietà –ha spiegato Umbra Acque – vogliamo manifestare vicinanza al Comune […]
Gustosi piatti e ciambelline all’anice per il monsignore alla locanda del Salto del Cieco Anno Domini 1568

FERENTILLO – Con una lettera inviata dal castello di Massa Carrara in data 22 maggio del 1567 il principe Alberico comunica ai Priori di Spoleto che inviera’ per risolvere la controversia tra Spoleto Petano e Rogoveto un un suo uditore ossia Giovanni Giudice al fine proprio di “accertare i fatti e giungere ad una rapida […]
“Diritto di essere in Umbria”: XIII edizione

E’ iniziata la XIII edizione di “Diritto di essere in Umbria”, sul tema “Le emozioni degli operatori dell’accoglienza nella relazione con i migranti”. L’evento è promosso da Anci Umbria, in collaborazione con la Regione Umbria, Federsanità Umbria e con il patrocinio del Servizio centrale Siproimi. Giornata che si è svolta da remoto e che ha […]
Vinicio Marchioni al Love Film Festival: quando un autore classico penetra l’anima contemporanea

La seconda serata del Love Film Festival ha proposto Il terremoto di Vanja (2019) di Vinicio Marchioni, un documentario sulla realizzazione dello spettacolo adattato sul testo di Anton Cechov che era stato messo in scena e interpretato proprio da Marchioni e intitolato Uno Zio Vanja. Il lavoro di Marchioni merita alcune riflessioni per la presenza […]
In tempo di pandemie la devozione al Crocifisso in San Marcello al Corso

ROMA – Tutti abbiamo ancora impressa nella memoria, cattolici e laici, la commovente cerimonia del venerdì santo quando Papa Francesco sotto una incessante pioggia e nel picco della pandemia di Covid19 celebrò in una piazza San Pietro deserta di fedeli, la cerimonia della passione di Cristo ai piedi del Crocifisso miracoloso di San Marcello al […]