Presepe “hi-tech” del prete che benedice i cellulari nella chiesa di Nuvole a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Ai piedi dell’altare della piccola e suggestiva chiesa di Nuvole dedicata a San Biagio protettore della “gola” c’è un presepe a dir poco originale. Potremmo definirlo hi-tech. E’ realizzato dal parroco don Giorgio Mariotti ideatore di numerose iniziative per un corretto utilizzo di smartphone, tablet, computer e le altre tecnologie. Un presepe […]
Da Schezzino a Scheggino: Flavio Biondo e la genesi del nome del bellissimo paese della Valnerina

SCHEGGINO – Qui parliamo di una delle tante curiosità e stranezze della vita sociale dei piccoli centri della Valnerina. Hanno inteso bene i burocrati dell’epoca di apportare una modifica al nome stesso di un paese cambiando alcune lettere. E’ il caso di SCHEZZINO che diventa SCHEGGINO. In archivio comunale è conservato il documento che certifica […]
Stasera su Rai 5 il musical “Pinocchio” con le musiche dei Pooh

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, oggi vi segnaliamo “Pinocchio. Il grande Musical” in onda stasera, sabato 26 dicembre, alle 21.15 su Rai5, interpretato dal compianto Manuel Frattini, con musiche dei Pooh e liriche di Valerio Negrini e Stefano D’Orazio, storico batterista del gruppo recentemente scomparso. Il musical ha debuttato nel 2003 e […]
Napoleone e l’attrazione fatale per Raffaello: il lungo elenco delle opere rubate in Umbria

Raffaello è un po’ anche umbro. E l’Umbria è stata infatti terra di fatale attrazione per Napoleone che del genio artistico dell’Urbinate andava pazzo, portandosi via opere di inestimabile valore. Di questo e altro parliamo con Cristina Galassi docente di Storia della critica d’arte e del collezionismo e Direttore della Scuola di Socializzazione in Beni Storico […]
“Buio in sala”, libro sulla triste sorte di due cinema storici di Perugia: Lilli e Turreno

PERUGIA – Turreno e Lilli. Per Perugia e i perugini una ferita aperta. Sulla quale scende sale ogni volta che ci si passa di fronte. Perché da un punto di vista emotivo scatena ricordi e memorie, dal punto di vista razionale l’incomprensione nell’assistere al progressivo deterioramento di un patrimonio che invece potrebbe, può e dovrebbe […]
“Riapriamo i musei in maniera graduale ma al più presto”: l’appello dell’Anci al ministro Franceschini

Il presidente dell’Associazione nazionale comuni italiani, Anci, Antonio Decaro ha inviato al ministro del MiBACT Dario Franceschini un appello per definire un’azione comune per riaprire al più presto i musei e le istituzioni civiche. “Le istituzioni culturali dei Comuni – scrive Decaro al ministro – hanno bisogno di programmare con ampio anticipo le loro attività, […]