Casteldilago: storia e arte da Lorenzo Illuminatore al cardinale Francesco Barberini

ARRONE – La singolare frazione di Casteldilago “Castrilagus”, che si affaccia lungo il tratto del fiume Nera in Valnerina, annovera una storia importante e una valenza ambientale unica solo se si pensa che secoli e secoli fa, qui, l’abitato, aggrappato allo scoglio si rispecchiava sulle acque di un lago. Di fronte Colleporto, appunto, un bacino […]
E’ di Samuele Bersani il miglior disco del 2020 per il Forum del giornalismo musicale

È “Cinema Samuele” di Samuele Bersani il più bel disco italiano dello scorso anno per gli oltre cento giornalisti e critici musicali che hanno votato per il “Top 2020”, il referendum sui migliori album promosso dal “Forum del giornalismo musicale” che si svolge da cinque anni nell’ambito del Mei – Meeting etichette indipendenti di Faenza. […]
Giano dell’Umbria: inaugurato il “Giardino Martiri delle Foibe”

GIANO DELL’UMBRIA – Questa mattina il sindaco di Giano dell’Umbria, Manuel Petruccioli, insieme al vice sindaco Jacopo Barbarito, hanno intitolato l’area verde attrezzata sita in zona Collina Vagnoli, a Bastardo, ai “Martiri delle Foibe“, scoprendo la targa e deponendo una corona di alloro. L’iniziativa, deliberata nei giorni scorsi dalla giunta comunale, rientra nelle commemorazioni legate […]
Assemblea pubblica sulla piattaforma Zoom: durissimo attacco alla Giunta Tesei del Comitato Priorità alla scuola

PERUGIA – Il mondo della scuola si mobilita: venerdì 12 febbraio, sulla piattaforma Zoom alle 17,30 si terrà un’assemblea pubblica virtuale. Promotore il Comitato Priorità alla Scuola, portavoce Altrascuola – Rete degli Studenti Medi Umbria. “Il governo regionale – spiega la nota – ha deciso di non assumersi in prima battuta la responsabilità della gestione […]
Vaccinazioni per gli ultra ottantenni: la Regione spiega i criteri e assicura il coinvolgimento dei medici di famiglia

PERUGIA – Con il nostro editoriale “Nonni e vaccini con le priorità al contrario”, evidentemente, avevamo colto una richiesta di chiarimento diffusa, al punto che è arrivata una nota dalla Regione opportunamente chiarificatrice. Che integralmente pubblichiamo. “Vaccinazioni per ultraottantenni, precisazioni sulle prenotazioni. In merito all’avvio della campagna di vaccinazione anti Covid per le persone con […]
Quei poveri “fastidiosi” e “ingombranti”: un problema tra pietà, legge e dignità

PERUGIA – Non c’è supermercato cittadino che non abbia il suo africano subsahariano in permanente stazionamento, dalla mattina alla sera, in attesa di un’elemosina da parte dei clienti; non c’è macchinetta per il pagamento del parcheggio senza il suo rom a dispensare consigli su dove mettere i soldi e ritirare il resto, chiedendo in cambio […]
Nonni e vaccini con le priorità al contrario

Premesso che è comunque positivo e da salutare con gaudio magno il fatto che si dia inizio alle vaccinazioni degli over 80, rimane oscuro il criterio. A rigore di logica parrebbe che più una persona è anziana e maggiori sono i rischi che corre di giorno in giorno. Ergo, prima si vaccina chi più è […]
Bollettino Covid in Umbria del 10 febbraio: 12 morti, oltre 10 mila gli umbri in isolamento

Dati sul Covid in Umbria aggiornati alle ore 12,29 di oggi, mercoledì 10 febbraio. I decessi complessivi sono 12. I morti dall’inizio della pandemia sono in totale 863. Il numero dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore è: 415. Salgono gli attualmente positivi: 7.397. Le persone in isolamento hanno superato quota diecimila: sono 10.247. In […]
Vaccinazioni: prenotazioni il 12 febbraio solo per i nati nel 1940 e nel mese di gennaio 1941

PERUGIA – Finalmente si parte con le vaccinazioni degli over 80. Prenderanno il via dal 15 febbraio. A partire da venerdì 12 febbraio sarà possibile effettuare la prenotazione ma non per tutti. Si procederà per scaglioni. Il 12 febbraio tocca solo e unicamente a chi è nato nel 1940 e nel mese di gennaio 1941. […]
Monteleone di Spoleto: la fonte di Puzzolano perduta sotto una frana

MONTELEONE DI SPOLETO – L’Umbria è terra di frane e smottamenti. Una fragilità nota di fronte alla quale nonsi sono ancora prese tutte le contromisure necessarie. Così, oggi, registriamo l’ennesimo cedimento e la triste comunicazione del sindaco, Marisa Angelini: “Purtroppo è stata distrutta la strada e il bell’abbeveratoio restaurato dal Consorzio la fonte di Puzzolano […]