Città della Pieve: al “Calvino” si studiano prodotti utili al benessere della persona

CITTA’ DELLA PIEVE – Gli studenti del “Calvino” di Città della Pieve studiano soluzioni innovative nel campo della salute e del benessere attraverso prodotti utili al benessere della persona con particolare attenzione ai soggetti fragili. Questo grazie al Progetto ‘Techfuture 2030’, finanziato dal ministero della Pubblica Istruzione (con la Scuola di Robotica di Genova quale […]
Nidi e asili: è ufficiale, la Giunta Tesei fa ricorso al Consiglio di Stato per annullare la sentenza del Tar

PERUGIA – Mentre i sindaci aprono o chiudono nidi e asili in base alla chiave che ritengono più opportuna in base all’andamento della pandemia che i dati della sanità umbra ha fornito, la giunta della Regione Umbria ha ufficializzato la sua opposizione alla sentenza del Tar attraverso il ricorso al Consiglio di Stato. Riguardo l’andamento […]
Bollettino Covid in Umbria del 15 febbraio: 7 decessi, 109 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore

Dati sul Covid in Umbria aggiornati alle ore 11,27 di oggi, lunedì 15 febbraio. I decessi complessivi sono 7. I morti dall’inizio della pandemia sono in totale 911. Il numero dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore è 109 rispetto ai 292 di ieri. Calano anche se di poco gli attualmente positivi 8.152 oggi rispetto […]
Settecento anni fa allo Studium Perusinum i primi passi della medicina: celebrazioni il 18 febbraio

PERUGIA – Il 18 febbraio 1321 Papa Giovanni XXII emanava la “Litterae Solemnes” con la quale si riconosceva allo Studium la facoltà di addottorare in Medicina i propri studenti. L’antico privilegium, quindi, segna la nascita della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, una delle più antiche al mondo. Giovedì 18 febbraio, a partire dalle ore 16, […]
Ripensare il welfare dopo la pandemia

Rapporto pubblico-privato, relazione Stato e Regioni e connessioni adeguate per realizzare politiche di welfare efficaci. Su questa direttrice muove l’interessante analisi di Andrea Bernardoni, responsabile Area Ricerche Legacoop sociali Nazionale, pubblicata dall’Agenzia Umbria Ricerche diretta dal professor Alessandro Campi. La valenza dell’argomento, è evidente, si sostanzia ancora di più se rapportata all’emergenza Covid e alle […]
Un tesoro di detti, storielle e curiosità che “Marzio” Marsilio Costantini di Gabbio ci raccontava da bambini

FERENTILLO – Partiamo da Gabbio, piccola frazione aggrappata all’omonimo monte, per fare un tuffo a ritroso nel tempo, per scoprire detti e curiosità sulla vita di tutti i giorni; quello che si raccontava attorno al fuoco, oppure nei campi durante la mietitura. Era una meta ambita per noi fanciulli raggiungere, con una passeggiata, a primavera, […]
Umbri depressi, ma le spiegazioni sulle motivazioni non bastano

PERUGIA – Stando ai dati, gli umbri sono depressi. Nella classifica della vendita di antidepressivi la nostra regione è quarta, dopo Toscana, Liguria e provincia di Bolzano. La tabella che segue esprime le dosi giornaliere di antidepressivi consumate giornalmente per 1.000 abitanti (dati 2018). Come si vede, il dato umbro (53,9 dosi al […]
Clubhouse, il nuovo social nel segno della riservatezza

PERUGIA – La “guerra” non è mai finita, anzi è appena cominciata. E adesso per buona pace di tutti i tentativi malriusciti di protezione della privacy e di difesa dei dati sensibili di ognuno di noi, è ormai palese. Tra Stati Uniti e Cina si combatte dunque a carte scoperte e il bottino è rappresentato […]
Trasimeno Prog: 4 chiacchiere a casa di … La Maschera di Cera

Proseguono gli appuntamenti di “4 chiacchiere a casa di … di Trasimeno Prog. Stasera, 15 febbraio, i protagonisti della dodicesima puntata saranno Fabio Zuffanti, Alessandro Corvaglia ed Agostino Macor, ovvero La Maschera di Cera. Il gruppo è stato fondato nel 2001 su iniziativa di Fabio Zuffanti, con Agostino Macor e Marco Cavani (tutti e tre […]
Nidi e asili, un teatrino deprimente e pericoloso: in Umbria va in scena il “faccio come mi pare”

Così non va. In un momento mai tanto difficile dal punto di vista sanitario per l’Umbria dall’inizio della pandemia è fondamentale sapere che cosa fare. Per il bene di tutti. E allora due le cose: o la sentenza del Tar è frutto di una valutazione errata rispetto ai dati e agli elementi in possesso e […]