È online il bando della XIV edizione del Premio Andrea Parodi

Il nuovo bando del XIV Premio Andrea Parodi è disponibile su www.fondazioneandreaparodi.it ed è aperto ad artisti di tutto il mondo. L’iscrizione è gratuita, la scadenza è prevista per il 31 maggio 2021. Le domande dovranno contenere: – 2 brani (2 file mp3, provini o registrazioni live o realizzazioni definitive, anche già edite; indicare con […]
Chilometri zero, sostenibilità ambientale e agricoltura biologica: inaugurato il mercatino dell’Elce

PERUGIA – I mercati sono da sempre considerati l’anima di una città, il cuore più vero che rispecchia l’essenza di un luogo. In Italia poi, così come in altri paesi del Mediterraneo, la presenza dei mercati rionali è molto forte: secondo uno studio di Unioncamere sono infatti presenti in tutti i comuni con almeno 5.000 […]
Don Riccardo Pascolini nuovo incaricato della CEU per il Consiglio di Confcooperative

E’ don Riccardo Pascolini il delegato nominato dalla Conferenza Episcopale Umbra a rappresentarla in seno ai quadri di Confcooperative Umbria. Ad annunciarlo è il presidente regionale dell’associazione di imprese, Carlo Di Somma, che sottolinea come “l’appartenenza ed il rapporto con la comunità ecclesiale della nostra istituzione consente con questa nomina di completare il quadro di […]
Orvieto, dieci progetti per il “Recovery Plan Umbria”

ORVIETO – Oltre 30 milioni di euro per 10 progetti. E’ il primo pacchetto di proposte che il Comune di Orvieto sottoporrà alla Regione Umbria nell’ambito del confronto aperto sul documento “Recovery Plan Umbria” che sarà inviato al Governo per costruire il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I progetti rientrano tra le sei missioni, legate ad altrettante aree tematiche strutturali di intervento, funzionali a […]
Classic Rock festeggia i 100 numeri della rivista con un volume da collezione

Cento, numero tondo, bello da centrare soprattutto in ambito editoriale e che pertanto merita il giusto rilievo da parte della redazione di Vivo Umbria che saluta il “comple-numero” di “Classic rock” , il mensile di musica più venduto in Italia che con oltre 10.000 copie al mese e in testa alle vendite delle riviste di […]
Addio a Danilo Rustici, storico fondatore degli Osanna con Lino Vairetti

E’ morto Danilo Rustici, fondatore e chitarrista storica band napoletana degli Osanna, con cui ha inciso i primi quattro album dal 1971 al 1974. Si è spendo per le complicazioni da Covid-19 all’ospedale Cardarelli di Napoli. Aveva 72 anni. Da tempo era malato. L’annuncio della scomparsa è stato dato dai fratelli Luca e Corrado e […]
Domani la “Chiamata alle arti” del Patto per le Arti Performative

Il convegno è organizzato e promosso dal PAP, Patto per le Arti Performative, per domani, lunedì 1 marzo, alle ore 14.30. Sono stati invitati al dibattito i membri delle Commissioni Cultura di Camera e Senato, il ministro che sarà rappresentato dal sottosegretario Lucia Borgonzoni, La Conferenza delle Regioni, l’ANCI. L’incontro, “Chiamata alle arti“, si svolgerà […]
Tommaso Bori: “Ultimi in tutta Italia per le vaccinazioni: commissione d’inchiesta subito”

Commissione d’inchiesta subito. Manca l’hashtag al post Facebook di Tommaso Bori che oggi annuncia: “Un nuovo grande traguardo della Giunta Tesei che, con arroganza e incapacità, è riuscita a conquistare un primato di cui vantarsi: siamo ultimi nelle somministrazioni vaccinali. La Lega – scrive il capogruppo del Pd in Regione – con la sua gestione […]
Parrano, troppi contagi: il sindaco chiude gli uffici comunali fino al 6 marzo

PARRANO – Il sindaco di Parrano, Valentino Filippetti, ha disposto la chiusura degli uffici comunali fino al 6 marzo per l’aumento dei contagi. “Parrano – spiega Filippetti – non è stato inserito fra le zone rosse, ma la ripresa dei contagi in questi ultimi giorni potrebbe, se non venissero adottate misure basate sulla massima precauzione, […]
Bollettino Covid Umbria del 28 febbraio: 13 decessi, 77 in terapia intensiva

Dati sul Covid in Umbria aggiornati alle ore 112,35 di oggi, domenica 28 febbraio. Le vittime registrate nelle ultime 24 ore sono 13, in totale 1.050 dall’inizio della pandemia. Il numero dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore è calato: 212 erano 230 persone ieri. In calo anche gli attualmente positivi che sono 8.141 erano […]