All’Umbria assegnata la vice presidenza del Movimento Turismo dell’Olio

PERUGIA – Visione: ovvero capacità di osservare per progettare. E’ in questa fase così complessa che si richiede di impostare il futuro prossimo della nostra economia puntando su ciò che meglio ci distingue. Così nasce Movimento Turismo dell’Olio. E il Consorzio umbro in particolare, forte anche dell’esempio del Movimento Turismo del Vino che lo accompagnerà […]
CONTEST TEDXPERUGIA: VINCE LA PSICOLOGA SOFIA PARADISI

PERUGIA– Psicologa, 25 anni, è Sofia Paradisi la vincitrice del concorso TEDxPerugia alla ricerca di una giovane proposta umbra da inserire come speaker. Oltre a lei in finale c’erano Giuseppe Agostinelli, Lorena Mastromatteo e Leonardo Zaroli. L’efficacia dei loro discorsi è stata quindi giudicata dai componenti dell’organizzazione di TEDxPerugia che hanno poi eletto lo speech […]
Franceschini, le false ripartenze e le preoccupanti fughe in avanti dei volontari-guide nei musei

La nostra riflessione della domenica la riserviamo a un annuncio. Ve lo ricordate quello del ministro alla Cultura, Dario Franceschini, secondo il quale dal 27 marzo le regioni in zona gialla avrebbero potuto riaprire teatri e cinema; e i musei anche il fine settimana? Io sì. Credo, come me, molti. Anche tra quelli che, bontà […]
Trasimeno Prog: “La musica nelle parole”, domani c’è Francesco Gallina e il bello dell’heavy metal

Domani, 14 marzo, nuovo appuntamento con la rubrica “La musica nelle parole” a cura di Trasimeno Prog. Per la quarta puntata, in onda alle ore 17.00, sarà ospite lo scrittore Francesco Gallina. Lo scrittore siciliano ci parlerà dei suoi due libri, usciti ad un anno di distanza : “Donne rocciose – 50 ritratti di femmine […]
Banca Etica in Umbria: 600 soci, 1.000 i conti correnti attivi, 11 aziende salvate e rilanciate

PERUGIA – Banca Etica in Umbria, parlano i numeri: tra imprese sociali e associazioni, comitati di cittadinanza attiva, gruppi sportivi, singole persone sono oltre 600 i soci della cooperativa. Oltre 1.000 i conti correnti attivi. Quasi 32 milioni di euro gli impieghi utilizzati nel 2020, con una raccolta diretta di oltre 20 milioni; a questi se […]
“Giornata del fiocchetto lilla”, Il Bucaneve inaugura a Castiglione del Lago la panchina della speranza

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Ogni anno a Castiglione del Lago è stata illuminata la fontana di Via Buozzi. Quest’anno, nel rispetto delle norme anticovid che prevedono il coprifuoco a partire dalle ore 22, l’Associazione ha pensato di portare avanti il messaggio di speranza e di ricordo di tutti coloro che lottano e hanno lottato contro […]
Libro di Quinto Cappelli: “Le radici di una vocazione. I primi maestri del cardinale Bassetti”

PERUGIA – Fa due nomi il cardinale Gualtiero Bassetti nella sua prefazione al volume di Quinto Cappelli: “Don Pietro Poggiolini e don Giovanni Cavini sono stati due preti fondamentali per la mia fede e la mia scelta di vita consacrata”. Il libro si intitola “Le radici di una vocazione. I primi maestri del card. Bassetti” […]
Teatro in tv, stasera Massimo Popolizio: “La caduta di Troia” e il tema dell’inganno

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo una serata di grande teatro: stasera, 13 marzo, alle ore 21,15 su Rai 5 Massimo Popolizio che si confronta con il Libro II dell’Eneide virgiliana nello spettacolo “La caduta di Troia“, registrato al Teatro India di Roma nel dicembre 2020. Regia televisiva di Marco Odetto. Produzione […]
Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto: 75^ edizione del concorso “Comunità Europea”

SPOLETO – Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” bandisce la 75ma edizione del concorso “Comunità Europea”. Sono ammessi a partecipare giovani che alla data del 1° gennaio 2021 non abbiano compiuto i 32 anni di età se soprani e tenori e i 34 anni di età se mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi, e che siano cittadini dei Paesi dell’Unione Europea, dei Paesi membri dell’EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, […]