Fuori dal carcere per creare un orto sinergico: la buona pratica nata a Palmetta

TERNI – Il Centro di Palmetta, che si trova in zona Villa Palma, in origine era una vecchia scuola di campagna. È un edificio di impianto ottocentesco, come se ne trovano pochi ormai: gli spazi ampi, le grandi finestre, il parco. Nel corso degli anni, una volta che ha smesso di essere scuola, Palmetta ha […]
Le visioni di musica di Fabio Giachino e del Jacopo Ferrazza Quintet

TERNI – Il concerto conclusivo della stagione indoor di Visioninmusica è fatto di giovani sperimentazioni. In apertura Fabio Giachino con Limitless, suo ultimo album che allude al film omonimo del 2011 che ha a che fare con la scoperta delle inesplorate potenzialità del cervello. Questa intro traduce esplorazioni dove al piano si aggiungono incursioni elettroniche […]
Antonio Carlo Ponti, autobiografia in forma di dizionario: 425 lemmi, 2.320 nomi

PERUGIA – Lunedì 16 maggio Antonio Carlo Ponti presenta la sua autobiografia: “Dizionario Sentimentale. Ricordi e incontri di una vita“. Il volume contiene 425 lemmi, 2.320 nomi di persona, 99 fotografie. Il tutto in 436 pagine per i tipi di Futura Libri. Di spessore gli ospiti: lo storico dell’arte Vittorio Sgarbi, il docente universitario Roberto […]
Il 18 maggio Città della Pieve progetta il futuro del Museo Civico Diocesano e del Museo del Duomo

CITTA’ DELLA PIEVE – Conservare e valorizzare il proprio patrimonio storico, monumentale e culturale, è ormai un imperativo ineludibile per i tanti riflessi che ha per un territorio. La Giornata Internazionale dei Musei si celebrerà martedì 18 maggio e il tema individuato per questa edizione da Città della Pieve è “Il futuro dei musei: rigenerarsi […]
Covid in Umbria, scende ancora la curva epidemica: l’incidenza più elevata tra 11 e 13 anni

PERUGIA – Bollettino Covid in Umbria settimanale: la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, nella regione mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. “L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti – si legge nel bollettino – all’11 maggio è pari a 603. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 […]
Città della Pieve: inaugurata a Ponticelli la Casa dell’acqua

CITTA’ DELLA PIEVE – Negli ultimi tre anni a Città della Pieve l’approvvigionamento dalle Case dell’acqua locali ha consentito un risparmio di plastica di circa 30.000 chili, pari a 750.000 bottiglie da 1,5 litri. E si prosegue su questa politica: ora è stata inaugurata a Ponticelli la quarta Casa del comune di Città della Pieve. […]
In Umbria ci sono quasi 4mila persone affette da celiachia

PERUGIA – Sempre più celiaci in Umbria. Nel 2021 erano 3.996 le persone affette da celiachia in Umbria, di queste 2.788 sono donne mentre 1.208 uomini; 2.734 hanno un’età compresa tra i 18 e i 59 anni, 528 più di 60 anni, 284 tra i 14 ed i 17 anni, 244 tra i 10 ed […]
Allerona, domani 15 maggio tradizionale Festa dei Pugnaloni

ALLERONA – Ad Allerona vigilia dell’affascinate Festa dei Pugnaloni. In paese è infatti tutto pronto per la suggestiva manifestazione storico-rievocativa e folkloristica che si svolgerà domani, 15 maggio, in occasione del giorno di Sant’Isidoro Agricoltore. La tradizionale Sfilata dei Pugnaloni e del Corteo Storico caratterizzerà una giornata a metà fra sacro e profano. LA STORIA […]
La 21enne Federica Iapigia di Terni vince la tappa marscianese di Miss Mondo Umbria

MARSCIANO – Ha 21 anni ed è di Terni, frequenta a Narni il secondo anno della Facoltà di Criminologia. Si chiama Federica Iapigia la vincitrice della tappa marscianese di Miss Mondo Umbria 2022, serata presentata da Silvia Epi e che si è tenuta venerdì 13 maggio al Tennis Club Marsciano. Al secondo posto si è […]
Il Prog del Terzo Millennio #30: Francesco Chiummento

Soltanto alcune settimane fa, grazie all’amico, ormai brother di scorribande, intese soltanto come radiofoniche, Luca “Redapolis” Paoli, sono venuto a conoscenza del progetto di Francesco Chiummento. In questi tempi complicati – dove la musica è spesso un semplice sottofondo in molteplici contesti che ha perso in buona parte identità culturale – autoprodurre un doppio cd […]