PERUGIA – Doppio appuntamento targato Tourné questa settimana. La stagione promossa da Aucma e Mea Concerti inizia mercoledì primo febbraio alle 21 alla sala dei Notari di Perugia dove ad andare in scena sarà di Perché leggere i classici, di Italo Calvino, con Francesco Montanari e Riccardo Sinibaldi, regia di Davide Sacco. Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia.
“Un classico – si legge nelle note di presentazione – è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire Perché leggere i classici di Italo Calvino, oggi riproposta per forza comunicativa e attualità. Con intensità Calvino si confronta con i classici e con l’importanza sociale che essi hanno. Francesco Montanari fa sue le parole e il pathos narrativo, per entrare nel ricordo di un uomo e di un’epoca ancora vivi, come i grandi classici. In scena con lui, Riccardo Sinibaldi. Un viaggio che dimostrerà che la cultura non è mai antica, perché porterà sempre con sé il suo messaggio universale e che si chiude con lo storico discorso tenuto da Umberto Eco all’Università di Bologna sull’importanza di leggere i classici.
Un format interattivo, in cui il pubblico viene coinvolto nella riflessione attraverso divertenti momenti di intrattenimento, con l’ingresso dell’attualità (il testo originale di Calvino dialogherà con la voce di Siri) e con la leggerezza tipica dell’opera calviniana”.
Giovedì 2 febbraio alle 21 al Teatro Subasio di Spello Fab Mayday presenterà in anteprima il suo nuovo album “Magik Train”, insieme a una band d’eccezione, la Exodus Band.
“Suggestioni jazz ed elettronica – si legge nella nota stampa – si fondono in un progetto che si muove tra ritmi ed escursioni free, onde di suono che cercano riparo tra gli strumenti. Come in un treno l’ascoltatore si siede e si gode il viaggio, guardando dal finestrino potrà ammirare la magia di mondi che si fondono. Il disco, mixato alla music farm insieme a Juri Pecci, uscirà in primavera. Sul palco: Fab Mayday, Juri Pecci, Nicola Cappelletti, Pedro Spallati, Simone Poca Matteucci”.
Sito ufficiale www.tourneumbria.it