Cerca
Close this search box.

Stasera 24 febbraio il documentario “L’arte della guerra”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 24 febbraio, “L’arte della guerra” (2023) su Rai Tre  alle 21,30. Regia: Tiziana Lupi, Marco Spagnoli. Con: Anna Safroncik, narratrice.

Il documentario girato tra Italia e Ucraina ha seguito il lavoro di chi, all’indomani dello scoppio della guerra, si è subito adoperato, a rischio anche della propria vita, per la messa in sicurezza delle opere d’arte e ha provato a capire perché, in caso di guerra, distruggere e depredare le opere d’arte sia uno dei primi obiettivi degli eserciti invasori nel tentativo di eliminare la cultura di una nazione per annullarne la memoria e annichilirne l’essenza. Di fronte all’orrore della distruzione, il racconto offre uno sguardo anche al profondo rapporto artistico tra l’Italia e l’Ucraina e il resto d’Europa. Non solo: tornando indietro agli anni della Seconda guerra mondiale, il documentario racconta come anche gli italiani abbiano dovuto difendere il proprio sconfinato patrimonio artistico e come abbiano imparato a farlo, conquistando una vera e propria leadership nel settore che oggi stanno mettendo al servizio del popolo ucraino.

A guidare lo spettatore in questo percorso è l’attrice italo-ucraina Anna Safroncik. Ascolteremo le testimonianze di Edith Gabrielli, direttrice del Vittoriano di Roma e di Palazzo Venezia; Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino; Micol Forti, direttrice della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani; Paolo Coen, storico dell’arte e docente alla Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università di Teramo; Chiara Tomaini, restauratrice che insieme ad alcuni colleghi ucraini ospiti al Museo Egizio, sta lavorando per salvare la storia e la memoria del Paese tramite Chief Onlus; Teresa Calvano, storica dell’arte.

Articoli correlati

Commenti