PERUGIA – Un salto indietro nel tempo, di cinque secoli e passa, con dei cronisti davvero speciali. Risultato: La Gazzetta del Perugino. Verrà presentata in una “edicola” altrettanto esclusiva, Sala dei Notari di Perugia, mercoledì 8 novembre alle ore 10. Davvero interessante il progetto ideato e realizzato dall’Associazione AboutUmbria in partnership con la Direzione Didattica di Magione e con il sostegno della Fondazione Perugia. In sostanza prevede la realizzazione di un sito-web/rivista alimentato dagli alunni e ambientato nel periodo di passaggio dal XV al XVI secolo. Un giornale culturale in cui gli argomenti sono quelli dell’epoca di Pietro Vannuccci trattati come se, chi scrive, vivesse in quel periodo storico. Il tutto inserito in un supporto come quello del giornale on line in un tempo in cui le notizie si diffondevano ancora per via orale. L’argomento principale a cui si ispirano notizie, articoli e interviste è ovviamente il Perugino, la sua vita e le sue opere. Parallelamente però vengono toccati argomenti legati alla storia dei comuni e borghi in quel periodo, al lago Trasimeno e all’ambiente circostante, i mestieri.
La presentazione che prevede l’intervento e le testimonianze dirette degli alunni-cronisti, si terrà alla presenza di circa 100 ragazzi dell’istituto scolastico e delle loro famiglie; interverranno rappresentanti delle istituzioni fra cui Vanni Ruggeri, assessore alla Cultura del Comune di Magione, e Leonardo Varasano, assessore alla Cultura del Comune di Perugia.