PERUGIA – Un salto indietro nel tempo fino alla Guerra del sale e l’arte barocca custodita nell’oratorio di Sant’Agostino per le visite guidate con Gran Tour Perugia per il fine settimana.
Sabato 10 maggio alle ore 16 la Guerra del sale rievoca i fatti avvenuti nel capoluogo umbro nel 1540 quando il popolo perugino insorse contro la tassa del sale richiesta da Paolo III Farnese e che portò, in seguito, alla costruzione dell’imponente Rocca Paolina (nella foto di copertina), rappresentativa del potere papale nella città. Tappa dopo tappa si andranno a rivivere le vicende storiche di quei giorni.
Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino ai 12 anni.
Domenica 11 maggio alle ore 16 sarà la volta dell’oratorio di Sant’Agostino. Passeggiando sulla lungara, corso Garibaldi, si arriverà fino a questo scrigno d’arte rivestito al suo interno di pitture e intagli lignei dorati che fanno ben intuire una committenza colta e raffinata. Ancora oggi, varcato l’ingresso, l’occhio è inevitabilmente attratto da quella che sembra essere un’esplosione di fantasiosi motivi decorativi, intrecciati finemente tra loro con grande perizia tecnica. Costo della visita guidata euro 17, gratuito fino ai 12 anni.