PERUGIA – Con la pubblicazione del Bando per la partecipazione alla nuova edizione della Festa della Canzone Perugina da parte della Società del Bartoccio e della Famiglia Perugina, si è messa in moto una notevole attività tra tutti quelli che fanno musica a Perugia: autori ed autrici, musicisti, parolieri, cantanti, esecutori ed esecutrici.
La canzone perugina ha conosciuto una forte ripresa ed espansione dopo le tre precedenti edizioni: mentre in precedenza i brani dedicati a Perugia circolavano con difficoltà e in ambiti ristretti, con la Festa della Canzone Perugina queste canzoni, ed i loro autori ed esecutori, hanno cominciato ad acquistare grande visibilità e successo.
Basti pensare alla folla presente alla Sala dei Notari nelle edizioni della Festa 2022, del 2023 e del 2024, agli applausi scroscianti dedicati ai vincitori, alla risonanza mediatica che ad essi è stata riservata.
La prima edizione, nel febbraio 2022, è stata dedicata ad una rassegna delle canzoni perugine, con la partecipazione di numerosi cantanti e la proiezione di molti video. Con la seconda edizione, del novembre 2023, si è passati alla formula della competizione, che ha visto come vincitore Roberto Cecchetti. La terza edizione, del novembre 2024, è stata vinta da un brano cantato insieme da Roco (Giovanni Toccaceli) e dalla Nuova Brigata Pretolana.
Ora aspettiamo di vedere chi salirà sul podio della nuova edizione, che si terrà ad ottobre di quest’anno.
La scadenza per la partecipazione è fissata a sabato 4 ottobre: i brani vanno inviati all’indirizzo societadelbartoccio@gmail.com. Quindi c’è ancora abbastanza tempo per scrivere la più bella canzone perugina!
Il Bando è consultabile su http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=10326