TERNI – Serata straordinaria nell’Area archeologica di Carsulae in occasione della Notte di San Lorenzo. Frutto della collaborazione tra l’Associazione Ternana Astrofili, Vega Skywatching e l’Area Archeologica di Carsulae, quest’anno la notte di San Lorenzo sarà protagonista di un evento senza precedenti per la valorizzazione Scientifica, Astronomica, Storica, Artistica e Culturale, in una delle location più incantevoli del centro Italia.
L’evento si articola in tre zone:
Zona 1 – Parco Telescopi
Nel prato adiacente all’anfiteatro troverete tutta la potenza di fuoco dell’Associazione Ternana Astrofili, con numerosi telescopi in postazione, tra cui il nostro gigante Dobson da 760 mm di diametro: uno dei telescopi più grandi d’Italia, interamente dedicato all’osservazione visuale di galassie e nebulose, con un dettaglio sorprendente.
Zona 2 – Teatro Romano
Qui si svolgerà il format “Suoni dal Cosmo”, un’esperienza meditativa sotto le stelle, accompagnata dal suono di Campane Tibetane e altri strumenti suonati dall’artista e terapeuta Sabina Proietti, ispirandosi alle spettacolari fotografie astronomiche proiettate sullo sfondo.
Zona 3 – Anfiteatro Romano
Nel cuore dell’anfiteatro si terrà il celebre format “Teatro del Cosmo”: un’osservazione guidata del cielo, accompagnata da una proiezione divulgativa immersiva. Il pubblico sarà sdraiato su comodi lettini, rivolti al cielo, per un viaggio tra stelle e galassie.
Mostra di Meteoriti
Durante la serata sarà visitabile una mostra di meteoriti, con pezzi rari provenienti dalla Luna, da Marte, dall’asteroide Vesta e un frammento in studio che potrebbe provenire da Mercurio.
Visite guidate e ristoro
Fino al crepuscolo saranno disponibili visite guidate gratuite al parco archeologico.
Il bar della biglietteria sarà aperto per tutta la durata dell’evento, con aperitivi e apericene.
Il Festival “Antiche Stelle” non è soltanto una serata dedicata all’osservazione del cielo, ma un vero e proprio percorso tematico che unisce astronomia e archeologia in un’esperienza immersiva e suggestiva.
Attenzione:
È obbligatorio rispettare l’orario indicato sul ticket per accedere al Teatro del Cosmo. In caso di ritardo, non sarà possibile accedere, né ricevere rimborso.
Meteo, rimborsi e accessibilità
In caso di maltempo (pioggia), l’evento potrà essere annullato e in quel caso sarà previsto il rimborso.
In caso di cielo parzialmente nuvoloso, l’evento sarà confermato.
Le attività visive saranno comunque garantite: la Luna sarà ben visibile, e resteranno attivi Suoni dal Cosmo, visite guidate, e la mostra di meteoriti.
L’area presenta barriere architettoniche: sconsigliamo la partecipazione a persone con gravi disabilità psico-motorie.
Costi (tutti i proventi dell’evento sono destinati alla raccolta fondi annuale dell’Associazione Ternana Astrofili)
20€ Adulti
10€ Bambini (under 14)
Opzione B – Acquista il ticket su Eventbrite:
Info e contatti
Per informazioni o assistenza scrivi alla pagina o contattaci al numero
3404711418 (preferibilmente via WhatsApp)
