PERUGIA – Una fine di agosto “calda” per Moon in June. La rassegna, dopo un intenso mese di giugno, riapre ora il cartellone estivo con due suggestivi appuntamenti musicali.
Il primo concerto è in programma il 24 agosto (ore 21) con Serena Brancale protagonista alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago. Una voce magnetica, un groove inconfondibile, un mix esplosivo di soul, jazz ed elettronica. La Brancale arriva con tutta la sua energia in uno dei luoghi più suggestivi dell’Umbria, pronta a trasformare la Rocca in un dancefloor sotto le stelle. Un concerto da non perdere per chi ama la musica che vibra, sorprende, conquista.
Dopo le tappe intercontinentali a Shanghai, Pechino e Seoul, Serena Brancale torna a incantare il pubblico con il nuovo “Anema e Core Tour”: un viaggio sonoro che ripercorre le canzoni e i momenti più significativi della sua carriera artistica. Grazie a uno stile inconfondibile che mescola sonorità contemporanee e radici mediterranee, l’artista si è affermata come una delle voci più originali della scena contemporanea musicale italiana.
La cantautrice e performer dopo il suo esordio discografico con “Galleggiare” (2015) sta portando avanti un percorso artistico in continua evoluzione, proseguito con i due album “Vita da artista” (2019) e “Je sò accussì” (2022). Nel 2025 è tornata sul palco del Festival di Sanremo con “Anema e core”, un sentito omaggio a Pino Daniele, carico di passione e di profondo amore per le proprie radici.
Prevendite disponibili online su Ticketone.
Il 31 agosto (ore 21) invece arriva a Perugia una delle band che ha segnato la storia del rock italiano, con un progetto senza precedenti: Marlene Kuntz con Orchestra, diretta da Rodrigo d’Erasmo. Un concerto speciale in una piazza da reinventare. L’appuntamento si terrà infatti in piazza del Bacio, un luogo spesso scenario di episodi di degrado che ora vuole riqualificarsi anche grazie alla musica. Uno spazio che torna a vivere con un evento unico che vedrà quindi i Marlene Kuntz accompagnati da un’orchestra per un viaggio musicale potente, raffinato, indimenticabile. Un’occasione per restituire quindi anche anima e bellezza a uno spazio urbano troppo spesso dimenticato.
Dopo il grande successo dello scorso anno per i festeggiamenti dei 30 anni del loro disco d’esordio Catartica, che ha visto la band protagonista del trionfale “Catartica tour” in Italia e in Europa, i Marlene Kuntz sono ritornati sul palco con questo nuovo progetto. La band, infatti, sta portando in scena il proprio repertorio musicale con il prestigioso accompagnamento di un’orchestra sinfonica, diretta, musicista e direttore d’orchestra di straordinario talento come Rodrigo D’Erasmo, che aggiunge il suo tocco unico e visionario a questo progetto.
Questi appuntamenti sono un evento esclusivo e irripetibile, in cui i brani più celebri della band – autentiche pietre miliari del rock italiano – saranno impreziositi da nuove sonorità grazie agli arrangiamenti orchestrali, per dare vita a uno spettacolo che sta già segnando un nuovo capitolo nella storia del rock italiano. Sarà un viaggio musicale emozionante e inedito, dove la potenza e l’intensità dell’anima rock dei Marlene Kuntz si fonderanno con la maestosità e la raffinatezza dell’orchestra sinfonica in un’esperienza artistica che celebra l’unicità e l’eccellenza.
“Le prime date di questo tour estivo con orchestra – commenta Cristiano Godano per i Marlene – ci hanno regalato una impagabile consapevolezza: di aver per le mani un concerto ‘serio’, adulto, raffinato, a tratti sontuoso, intenso. Un concerto che può mettere d’accordo chi è legato visceralmente al rock (un rock fatto di mente e cuore oltre che di muscoli, sudore e sesso) e chi apprezza l’eleganza degli arrangiamenti sofisticati, che spesso non sono altro che la proposizione rinforzata di ciò che è già presente nelle versioni originali presenti sui nostri dischi. La scelta della direzione artistica di Rodrigo d’Erasmo è volta a ottenere questo risultato, un mix equilibrato fra l’approccio ortodosso e quello sperimentatore, fra la tradizione del rock e la inclassificabilità di zone musicali indistinte. Ci è semplice dire queste cose perché la reazione della gente, fin dal primo pezzo, è di stupore e ammirazione: lo dimostrano gli applausi immediatamente calorosi e fragorosi che nel corso della scaletta crescono inesorabilmente, travolgendoci. Siamo soddisfattissimi di questo nostro nuovo traguardo raggiunto, e siamo pronti a stupire ed emozionare molta e molta altra gente ancora meritandoci la loro ammirazione”.
Prevendite disponibili online su boxol e ticketone.
Per info e contatti: