TREVI – Il gruppo vocale femminile RomEnsemble, diretto da Annalisa Pellegrini, presenta Vivaldiade, un concerto dedicato al barocco sacro. In programma due lavori di Antonio Vivaldi, Gloria RV 589 e Beatus Vir RV 598, eseguiti secondo la prassi originale e frutto di un attento studio musicologico, accanto all’Ave Regina Caelorum di Isabella Leonarda, una delle compositrici più rappresentative del Seicento. Antonio Vivaldi, violinista e sacerdote, è tra i principali autori del barocco veneziano, noto per la varietà melodica e la ricchezza espressiva delle sue opere sacre e strumentali.
Il RomEnsemble, fondato nel 2017 e diretto da Annalisa Pellegrini, che ne cura anche la formazione vocale e artistica, è un ensemble professionale specializzato in musica antica e sacra. È attivo in diverse sedi internazionali, tra cui Spagna e Francia dove ha riscosso ampi consensi, ed è spesso protagonista di prime esecuzioni moderne e riedizioni filologiche.
Il concerto Vivaldiade è stato già rappresentato all’estero, in particolare a San Pietroburgo e a Shenzhen – in occasione del festival corale internazionale tenutosi in Cina nel luglio 2025, ricevendo significativi apprezzamenti.
Annalisa Pellegrini, direttore, diplomata in Pianoforte, Canto lirico e Canto barocco e laureata in Direzione di Coro e d’Orchestra, si è perfezionata al Mozarteum di Salisburgo; ha collaborato con la Cappella Pontificia Sistina, con artisti come Emma Kirkby e Ashley Solomon e con il Berliner Philharmoniker come Maestro del Coro. È docente di Direzione di Coro per la Didattica della Musica presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina.
Il RomEnsemble è accompagnato dal Quartetto d’Archi dell’Orchestra Città di Firenze, un’orchestra giovanile con numerosissime produzioni all’attivo, che rappresenta un importante patrimonio culturale per la città. Si esibisce regolarmente in festival di prestigio, distinguendosi per concerti di alta qualità e contribuendo alla diffusione della cultura musicale nel territorio.
Americo Gorello, tromba
Angelo Bruzzese, clavicembalo