Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’Unistrapg protagonista ad Expo 2025 Osaka nel padiglione “La Città Ideale del Futuro”

PERUGIA L’Ateneo di Palazzo Gallenga sarà protagonista di numerose iniziative nell’ambito del Padiglione Italia presso l’Expo Osaka, e in particolare nel pomeriggio del 4 settembre prossimo avrà uno suo spazio dedicato ad illustrare i risultati più significativi di importanti itinerari di ricerca, formazione e progettualità negli ambiti dell’insegnamento della lingua e civiltà italiana, della sostenibilità, della gestione delle risorse idriche e della diplomazia culturale. Il Padiglione Italia, titolato “La Città Ideale del Futuro” e ispirato ai valori del Rinascimento, costituirà infatti il contesto ideale per approfondire le connessioni tra scienze umane e tecnologie, inclusione e innovazione, crescita e sostenibilità. In questa cornice, l’Università per Stranieri di Perugia si fa promotrice di una visione della civiltà italiana come strumento di dialogo interculturale e intergenerazionale tra le nazioni e di una cultura della sostenibilità intesa come equilibrio tra saperi, tecnologia e natura, così com’è nella profonda sinergia che essa vive con il suo territorio, nel quadro di produttive collaborazioni accademiche e istituzionali che si proiettano in tutti e cinque i continenti.

L’ampia delegazione dell’Ateneo, guidata dal rettore, Valerio De Cesaris, è composta dal prorettore Francesco Asdrubali, dalla direttrice del Centro CVCL Giovanna Scocozza, dalla direttrice del Centro WARREDOC, Chiara Biscarini, con la partecipazione dei docenti Maura Marchegiani, Valentino Santucci e Ottavio Quirico, dei funzionari Valentina Seri e Germana Zito, e della studentessa Sofia Abategiovanni.

A margine degli eventi di Expo 2025 Osaka è previsto da parte della delegazione di Unistrapg un intenso programma di incontri ed eventi istituzionali e accademici, tra i quali, in particolare, quelli presso l’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo, l’Università delle Nazioni Unite e l’Università di Shiga.

Articoli correlati

Commenti