MONTEFALCO – Montefalco, nota come la Ringhiera dell’Umbria per le sue viste mozzafiato sulla campagna circostante, è un gioiello che si svela lentamente tra vicoli e vedute spettacolari. Sabato 20 settembre, alle ore 17, si potrà partecipare alla visita tematica “Montefalco, la città e il territorio”, appuntamento conclusivo del ciclo “Montefalco svelata: storie, arte e tradizioni”, a cura di Maggioli Cultura e Turismo in collaborazione con la guida turistica Monica Lupparelli.
Una passeggiata speciale accompagnerà i partecipanti tra i caratteristici passaggi della città di Montefalco e nei suoi luoghi iconici come il Complesso Museale di San Francesco, le chiese di Santa Chiara e Sant’Agostino. I punti panoramici della città, che affascinano sempre per la loro vista, si potranno ammirare dalle porte storiche, come Porta della Rocca e Porta Camiano. Sarà un’immersione totale nella storia, nella cultura e nella natura umbra, per vivere il borgo con occhi diversi, tra scorci indimenticabili e racconti del passato.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito del programma di Enologica Montefalco.
La visita ha la durata di 2 ore, il costo è di 15 euro a persona.
La prenotazione è obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente: tel. 0742 379598 – museomontefalco@gmail.com – www.museomontefalco.it