Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Umbria Noise by the lake”, a Castiglione del Lago torna il festival dedicato alla scena musicale umbra

CASTIGLIONE DEL LAGO – Un fine settimana all’insegna della scena musicale umbra. Per l’undicesimo anno, venerdì 19 e sabato 20 settembre alla Darsena di Castiglione del Lago, ci sarà “Umbria Noise by the Lake”, il festival dedicato al suono Made in Umbria.

L’edizione 2025 del festival organizzato dal portale-raccolta-mostra-rivista umbra Umbria Noise torna quindi per aprire il sipario a quanto di meglio propone lo scenario indipendente e underground regionale. Ecco allora una nuova due giorni di musica (dalle ore 22, ingresso gratuito).

Il festival si propone come una vetrina per le eccellenze musicali della regione, offrendo un palcoscenico a band e artisti locali. In un periodo in cui la musica emergente fatica a trovare spazi e visibilità, Umbria Noise by the Lake vuole essere un punto di riferimento, unendo generazioni di musicisti e diverse proposte artistiche.

La manifestazione si svolge ancora una volta in riva al lago Trasimeno, in collaborazione con la Darsena, uno storico locale noto per la sua lunga e gloriosa attività nel promuovere la musica dal vivo in Umbria.

Si inizia il 19 settembre per una serata in collaborazione con “Headbangers Hall”. Suoneranno Paint If, Desert Rider e Discordia. A seguire Headbangers Hall Dj Set e durante la serata un live drawing a cura di Roberto Lucarelli.

Sabato 20 settembre invece saliranno sul palco Defcon 1, Cosmic Cappuccino e Rosewood. A seguire Dj set con Gary Oldman. Live drawing a cura della Biblioteca delle Nuvole.

Tutte le sere, playlist interamente dedicata alla Musica Umbra, giochi pseudodidattici sulla musica in Umbria a cura di Gis.

Paint IF

Paint IF è una formazione musicale nata a Perugia nel dicembre 2024 e orientata verso le sonorità del Nu Metal. Il gruppo si ispira ai riferimenti più rappresentativi del genere, tra cui Linkin Park e Limp Bizkit, sviluppando al contempo una proposta originale e contemporanea. In occasione del concerto, la band presenterà i propri brani inediti, attualmente in fase di lavorazione e di prossima pubblicazione, offrendo così al pubblico un’anteprima esclusiva del proprio percorso artistico.

Desert Rider

Chitarre sabbiose, ritmi lenti, vibrazioni desertiche: i Desert Rider sono una delle formazioni storiche della scena stoner perugina. Attivi dal 2012, tornano sul palco con il loro mix esplosivo di stoner metal, psichedelia e post-rock. Sound ruvido, intenso, ipnotico, una cavalcata sonora che spinge dritta nel deserto interiore. Nuova formazione, nuova energia, stesso spirito viscerale.

Discordia

I Discordia sono un gruppo hardcore punk nato nel 2021. Influenze che spaziano dall’hardcore newyorkese al punk nostrano. Hanno aperto gruppi come Punkreas, Derozer, Bull Brigade.

Defcon 1

Nascono a Perugia nel 2025 come nuovo progetto musicale di Lorenzo Molloni (voce e chitarra), dopo l’esperienza con i Picari, storica formazione folk-rock indipendente umbra. Con lui ci sono Michele Turco alla batteria e Marco Zitoli al basso, per un power trio che mescola l’intensità del cantautorato italiano con le sonorità tipiche del rock.

Cosmic Cappuccino

I Cosmic Cappuccino sono una formazione post-rock di Perugia attiva dal 2021, capace di mescolare asprezze e armonie, luce ed ombra, creando paesaggi sonori che sfuggono alle regole. Per la serata di Umbria Noise proporranno brani tratti dal loro album d’esordio “Flight Plan For Paper Planes” (pubblicato lo scorso dicembre) insieme a nuove composizioni, che anticipano il prossimo lavoro in studio.

Rosewood

Rosewood (Giordano Conti), nato a Terni nel 1996, è autore, compositore, polistrumentista e producer. Laureato in Chitarra Jazz a indirizzo Pop presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, affianca all’attività artistica l’insegnamento privato di chitarra. Il progetto Rosewood, avviato nel 2020, si distingue per un linguaggio sonoro eclettico che unisce urban, pop, metal, cantautorato ed elettronica. L’attività live, realizzata insieme a Filippo Angiolini e Alessio Scorsolini, rappresenta il nucleo del progetto, con partecipazioni a concorsi di rilievo nazionale come Musicultura, Musica da Bere, Controradio Rock Contest, Musica Contro le Mafie e Futures Italian Scouting.

UMBRIA NOISE

IL PORTALE…

Umbria Noise è il primo portale di musica in Umbria ideato e realizzato da Riccardo Corradini. Attivo dal 2009 il sito raccoglie ed organizza i gruppi musicali presenti nella regione dagli anni 30 ad oggi. Nel sito è presente anche un’agenda aggiornata con i concerti in Umbria, una sezione dedicata ai soli musicisti e tanto altro ancora.

LA RACCOLTA…

Umbria Noise raccoglie e custodisce materiale audio (cd, vinili, mc, registrazioni in genere), materiale video, materiale fotografico, materiale cartaceo (articoli di giornale, pubblicazioni, libri, rassegne stampa); materiale promozionale (locandine, volantini) prodotto da formazioni e gruppi locali; materiale prodotto da festival, concerti, eventi musicali di ogni genere dell’Umbria.

LA MOSTRA…

Umbria Noise organizza una mostra itinerante denominata “Umbria Noise, La musica umbra in mostra”. Tenta così di ricostruire la storia della musica in Umbria a partire dagli anni ’50 attraverso il materiale raccolto.

LA RIVISTA…

Umbria Noise è stato anche un free-press mensile (2012-2017) diretto da Danilo Nardoni. La rivista ha documentato l’intensa attività musicale della nostra regione, recensendo i locali e le loro programmazioni, intervistando i gruppi, le persone, i musicisti e gli organizzatori di eventi.

IL FESTIVAL…

Umbria Noise organizza a settembre di ogni anno il festival “Umbria Noise by the Lake” presso la Darsena di Castiglione del Lago. Un fine settimana dedicato interamente alla musica locale.

Info e contatti

www.umbrianoise.it

info@umbrianoise.it

________________________

DARSENA LIVE MUSIC

Via Lungolago, 1 – Castiglione del Lago

info e prenotazioni cena 333 1903457

www.darsena.org

Articoli correlati

Commenti