TERNI – Il concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande” si avvia alle battute finali, mentre nelle ore scorse, presso il teatro Secci di Terni, si sono consumate le prove eliminatorie, sempre aperte al pubblico che ha risposto con notevole partecipazione, dei sei giovani pianisti rimasti in lizza.
Nella serata di giovedì, la giuria internazionale, sotto la guida del presidente Carlo Guaitoli, ha decretato i nomi dei tre concorrenti che nella giornata di sabato 20 settembre si esibiranno nella finale-concerto delle ore 18, sempre al Secci, insieme alla Orchestra sinfonica abruzzese.
Per quanto riguarda i tre finalisti si tratta di: Mashimo Wataru, Salloum Nicolas e Takezawa Yuto.
Nella stessa serata di giovedì la giuria ha assegnato il premio speciale “Casagrande” (offerto dalla famiglia Benucci) a Vladimir Skomorokhov. Nella serata finale di sabato verranno annunciati i restanti premi speciali.
Tornando alla finalissima di sabato, il concerto dovrà decretare il vincitore e il podio dell’edizione 2025, la numero 33. Il primo, secondo e terzo premio sono offerti dalla Fondazione Carit. Il vincitore del concorso terrà anche una serie di concerti presso prestigiose istituzioni musicali.
I biglietti per il concerto finale di sabato si possono acquistare presso il botteghino centrale del Caos con il seguente orario: 10-13 e 16-19.
Il maestro Guaitoli si è detto assai soddisfatto per il livello molto alto dei concorrenti in gara in questa edizione, augurando a tutti i giovani pianisti le migliori fortune per il futuro.


