FOLIGNO – La 26ª edizione de I Primi d’Italia è ormai alle porte e il centro storico di Foligno si prepara a vivere un’anteprima di grande prestigio. Mercoledì 24 settembre, alle ore 21.00, il palco di Largo Carducci ospiterà infatti il concerto della Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Massimiliano Profili, che si esibirà in un programma ricco di emozioni e suggestioni musicali.
La Fanfara, composta da cinquanta musicisti, è tra le formazioni più apprezzate a livello nazionale per la sua capacità di coniugare tradizione e modernità. Nata per accompagnare cerimonie ufficiali e sfilate, oggi vanta un repertorio ampio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, fino al cinema e al pop. Non mancheranno, infatti, brani immortali come la Carmen Suite di Bizet, colonne sonore firmate John Williams ed Ennio Morricone, celebri pagine della tradizione italiana da Carosone a Renato Zero, senza dimenticare l’Aida di Giuseppe Verdi.
L’evento, ad ingresso libero, rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi alla musica e ai valori della legalità che la Polizia di Stato diffonde anche attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Con questo concerto si apre simbolicamente il lungo fine settimana che, dal 25 al 28 settembre, trasformerà Foligno nella capitale mondiale della pasta con I Primi d’Italia: il Festival Nazionale dei Primi Piatti, atteso da migliaia di visitatori provenienti dall’Italia e dall’estero, che tra Villaggi del Gusto, cene stellate, laboratori e spettacoli celebrerà ancora una volta l’eccellenza tutta italiana della dieta mediterranea. L’infopoint in Piazza della Repubblica è già attivo, con orario continuato 10.00 – 23.00.
Programma completo: https://iprimiditalia.it/