Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La voce di Michael Mayo per Spoleto Jazz venerdì 17 ottobre

SPOLETO – Visioninmusica di Silvia Alunni presenta Michael Mayo in concerto per Spoleto Jazz Venerdì 17 ottobre alle ore 21 al Teatro Caio Melisso. Un talento vocale che ridefinisce i confini del possibile. Michael Mayo non è semplicemente un cantante, ma un architetto sonoro che usa la sua voce come uno strumento orchestrale. Figlio d’arte, cresciuto assorbendo le lezioni dei grandi – da Bobby McFerrin a Dianne Reeves – ha forgiato un linguaggio personalissimo.

La sua performance è un atto creativo che fonde la tradizione black con l’elettronica e l’improvvisazione più ardita con la forma canzone. Dotato di un controllo tecnico prodigioso, Michael costruisce dal vivo paesaggi sonori complessi, utilizzando loop station e armonizzatori per moltiplicare la sua voce in un coro polifonico mozzafiato. Il risultato è un’esperienza immersiva, un flusso di coscienza musicale in cui si intrecciano soul, R&B, jazz e influenze classiche. Le sue interpretazioni sono cariche di un’intensità rara, capaci di passare da momenti di pura euforia ritmica a intime ballad quasi sussurrate.

Il suo secondo album FLY è un’opera che cattura l’esaltazione del lasciarsi andare alla creatività, permettendo alla musica di condurre il viaggio. Un album ricco di brani originali e cover che mettono in luce la capacità di Michael di rendere propri anche standard iconici come Four (Miles Davis) e Just Friends (John Klenner). Ex allievo del Thelonious Monk Institute sotto la guida di Herbie Hancock e Wayne Shorter, Mayo si sta affermando come un innovatore, un artista che non ha paura di rischiare per spingere la sua musica sempre un passo più in là.

michaelmayomusic.com

Articoli correlati

Commenti