Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Assisi al centro del mondo per l’economia dei diritti umani

ASSISI – Da giovedì 16 al 18 ottobre 2025 Assisi ospiterà al Palazzo del Monte Frumentario la Biennial International Conference “Towards the Foundation of a Universal Economy based on Human Rights”, evento di respiro globale promosso dalla Cattedra UNESCO dell’Università Nazionale de La Plata in collaborazione con la Regione Umbria, la Camera di Commercio dell’Umbria, il Comune di Assisi e il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia.

L’iniziativa riunirà accademici, magistrati, economisti e rappresentanti della società civile da tutto il mondo, con l’obiettivo di costruire un nuovo modello economico fondato su persona, sostenibilità e diritti umani.

Giovedì 16 ottobre, dopo i saluti delle Autorità — tra cui Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria, e Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria — la giornata inaugurale sarà segnata dalle Lectio Magistralis di Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi e Presidente del Movimento dell’Economia di Francesco, e del prof. Stefano Zamagni, economista di fama internazionale.

Tra i contributi più attesi anche quello dell’ex ministro Patrizio Bianchi e del direttore della Cattedra UNESCO Francesco Vigliarolo, che introdurranno i lavori tematici.
Venerdì 17 ottobre interverrà Federico Sisti, Segretario Generale della Camera di Commercio dell’Umbria, nel panel “Economy and Society. Innovations social practices for Human Rights”, insieme a esperti di vari Paesi impegnati nel confronto tra innovazione, impresa e diritti sociali.

La Conferenza — che si svolgerà in presenza e online — rappresenta un momento di alto profilo internazionale per riaffermare da Assisi, città simbolo di pace, la centralità della persona nei processi economici globali.

Articoli correlati

Commenti