Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

UDU: “Nuovo Collegio “Tirrenus”: una vittoria per gli studenti, ma servono più investimenti per il diritto allo studio”

PERUGIA – Grazie al lavoro di monitoraggio e alle pressioni dell’UdU Perugia, l’ADiSU ha annunciato l’apertura del nuovo collegio “Tirrenus”, che garantirà 30 posti letto aggiuntivi per le studentesse e gli studenti fuori sede.
Si tratta di un risultato importante, frutto del confronto costante e delle sollecitazioni portate avanti dall’UDU nelle ultime settimane per ottenere un incremento dei posti letto e una procedura di assegnazione più trasparente ed efficiente.

Durante l’ultima Commissione di Garanzia, l’Amministratore Unico Leonelli ha infatti accolto le proposte dell’UDU sulla revisione delle procedure di assegnazione, impegnandosi a migliorarne l’efficacia e la rapidità, e ad ampliare la disponibilità di alloggi per coprire tutte le idoneità.

«L’apertura del collegio Tirrenus rappresenta un passo avanti concreto nella direzione che abbiamo chiesto per mesi» – dichiara Nicoletta Schembari, coordinatrice dell’UdU Perugia.
«A questo si aggiunge la riapertura del padiglione C di Via Innamorati, che consentirà di garantire un alloggio a tutti gli studenti fuorisede idonei per questo anno accademico. È un risultato importante, frutto di un lavoro di monitoraggio costante e del dialogo che abbiamo portato avanti con l’Agenzia.»

Nonostante questo avanzamento, il sindacato studentesco sottolinea come il problema abitativo resti irrisolto: ad oggi, sono ancora 81 le persone pendolari con disagio in attesa di una sistemazione, mentre non è ancora stato attuato l’impegno a garantire posti letto a prezzo calmierato per gli studenti non idonei alla borsa di studio — una misura necessaria per offrire una risposta pubblica e inclusiva al caro affitti.

«Siamo soddisfatti del risultato raggiunto, ma sappiamo che non basta» – conclude Schembari.
«Serve un piano strutturale per il diritto all’abitare, capace di andare oltre le soluzioni emergenziali e assicurare a tuttə la possibilità di studiare senza precarietà e disuguaglianze.»

L’apertura del collegio Tirrenus è quindi un segnale positivo, ma la battaglia dell’UDU per un diritto allo studio realmente universale, equo e accessibile continua.

Articoli correlati

Commenti