PERUGIA – Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17,00, il prestigioso Teatro Morlacchi di Perugia ospiterà “Risate a cielo aperto”, uno spettacolo di beneficenza all’insegna dell’allegria e della solidarietà, organizzato dal gruppo di amici “Smile at Life” (composto da Alessandro Rapuan, Rodolfo Laura, Luca Panichi, Federica Bardani, Roberto Frattini e Luana Pioppi) a favore del Comitato per la vita Daniele Chianelli.
L’iniziativa, patrocinata e sostenuta dal Comune di Perugia, vedrà alternarsi sul palco alcuni tra i più amati volti della comicità e dello spettacolo italiano: Andrea Paris, Emanuela Aureli, Nicola Pesaresi, 7 Cervelli, Antonio Lo Cascio, Nicholas Ori, Chiara Ciarfuglia, Zio Command, Federico Antoine e Renoir Bellucci. A condurre il pomeriggio saranno Mauro Casciari e Federica Bardani, garanzia di ritmo, ironia e coinvolgimento.
L’evento è stato presentato lunedì 27 ottobre presso la sede del Comitato alla presenza di Franco Chianelli, presidente del Comitato per la vita Daniele Chianelli, Elena Ranfa, presidente del Consiglio Comunale di Perugia, e degli organizzatori rappresentati da Alessandro Rapuan, Luca Panichi, Luana Pioppi e Federica Bardani, che ha moderato la conferenza stampa.
“Il titolo di questo spettacolo – ha dichiarato Franco Chianelli – riprende un po’ la nostra mission: far sorridere un bambino e far rinascere un sorriso a chi ne ha bisogno. Quella che ci attende sarà una serata in cui il sorriso la farà da padrone. Noi siamo veramente grati al Comune di Perugia che ha dato l’uso gratuito del Teatro, agli organizzatori, agli sponsor e agli artisti che vengono gratuitamente. Questo spettacolo per noi è importante perché useremo i fondi per la realizzazione di una copertura nel nostro giardino pensile per dare più benessere, più tranquillità e più serenità ai pazienti e ai loro familiari che ospitiamo gratuitamente al Residence Chianelli”.
“Il Comune di Perugia ha voluto sostenere questa splendida iniziativa promossa da Smile at Life in favore del Comitato Chianelli. Siamo grati a tutte le associazioni del territorio che si prendono cura della nostra comunità, in particolare delle persone che vivono momenti di fragilità. Noi, come istituzioni, non possiamo che ringraziare queste realtà e sostenerle sperando che ci siano sempre più occasioni come questa”, ha rimarcato anche Elena Ranfa.
“Noi siamo molto contenti ed orgogliosi di aver favorito questo spettacolo per un progetto molto importante, che mira a migliorare l’accoglienza delle famiglie che vengono ad usufruire dei servizi in oncoematologia. A noi piace fare solidarietà, quella vera e soprattutto siamo contenti perché tutti gli artisti presenti interverranno in forma gratuita. Questo è un valore aggiunto che ci è piaciuto molto condividere con il Comitato”, ha affermato infine Luca Panichi, a nome degli organizzatori.
Il ricavato dell’evento, come accennato, sarà interamente destinato alla realizzazione di una tettoia che sarà costruita sul giardino pensile del Residence Chianelli, struttura che da anni accoglie pazienti e familiari in cura presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, offrendo loro un ambiente protetto e solidale.
“Risate a cielo aperto” sarà molto più di uno spettacolo: sarà un gesto concreto di vicinanza, un abbraccio collettivo che unisce arte, impegno sociale e comunità. Un’occasione per sorridere insieme e contribuire a un progetto che migliora la vita di tante persone.
I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati presso il Residence Chianelli o online al link: https://biglietti.teatrostabile.umbria.it/replica?id=15172&layout=extern&idBRe=15172#repliche
da sx Rapuan, Pioppi, Bardani, Chianelli, Panichi e Ranfa


