Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Giovanna Tatò a Perugia per presentare il suo libro “Porte Chiuse”

PERUGIA – Perugia ospita un evento culturale di rilievo: la presentazione del libro “PORTE CHIUSE Lettera ai genitori Erminia Romano – Tonino Tatò 1921–2021” della
giornalista e scrittrice Giovanna Tatò che offre una lettura lucida e profonda del Novecento italiano.
L’appuntamento è in programma per mercoledì 12 novembre alle ore 17, presso la Sala del Consiglio Provinciale a Perugia.
Un titolo che invita, ma sorprende Il titolo può evocare una narrazione intima e personale, ma la “lettera” è solo la cornice di un racconto diretto e rigoroso. L’autrice ripercorre eventi vissuti in prima persona, restituendo al lettore frammenti di storia poco noti, ma fondamentali per comprendere il tessuto politico e culturale del Novecento.
Porte Chiuse è un saggio biografico che restituisce voce e rilievo a due protagonisti della storia italiana: Erminia Romano, musicista di talento, tra le prime donne diplomate in direzione d’orchestra negli anni ’50, simbolo di emancipazione femminile in un ambito tradizionalmente maschile. Tonino Tatò, partigiano e intellettuale, per oltre quindici anni stretto collaboratore e sodale di Enrico Berlinguer, incarnazione di una politica etica, sobria e inclusiva.

L’opera affronta con chiarezza tematiche centrali nel dibattito contemporaneo: Etica e memoria storica, con l’impegno civile di Tonino Tatò. Uno stile che unisce rigore e coinvolgimento.

Giovanna Tatò, giornalista e scrittrice con una lunga esperienza. Già AGI, scrive per L’Espresso, la Repubblica e successivamente inviata speciale per RAI TV, adotta uno stile che fonde precisione storiografica e intensità narrativa. Il libro è arricchito da documenti, testimonianze e un indice dei nomi, rendendo accessibili i
contenuti anche alle nuove generazioni.

L’impegno formativo in Umbria

L’opera ha già trovato spazio in contesti scolastici e formativi della regione, con incontri presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Acquasparta (Palazzo Cesi) e l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci Orazio Nucula di Terni. Un dialogo diretto con gli studenti che conferma il valore del libro come strumento educativo e civico.

L’evento del 12 novembre: ospiti e programma

Alla presentazione di Perugia interverranno: Fabrizio Bracco, Fondazione Pietro Conti
Alba Scaramucci, scrittrice
Anna Lia Sabelli Fioretti, giornalista (moderatrice)
Un incontro aperto alla cittadinanza, che si preannuncia come un’importante occasione di riflessione civile e culturale.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Articoli correlati

Commenti