Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Risate dietro le quinte: “Rumori fuori scena” inaugura la nuova stagione del Teatro Lyrick di Assisi

ASSISI – È con “Rumori fuori scena”, l’irresistibile e pluripremiata commedia inglese di Michael Frayn, che prende il via “Non c’è 2 senza… 5”, stagione 2025/2026 del Teatro Lyrick di Assisi, organizzata da associazione culturale ZonaFranca, con la direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi.

Il doppio appuntamento il 13 e il 14 novembre alle 21.15.

In scena, il vivace ensemble di The Kitchen Company – da Daria D’Aloia, Fabrizio Careddu, Mauro D’Amico, Susanna Valtucci, Lidia Castella, Lorenzo Tolusso, Caterina Cottafavi, Fabio Facchini e Marco Zanutto – diretto da Massimo Chiesa. Con ritmo travolgente e ironia alla Monty Python, lo spettacolo offre uno spassoso viaggio nel dietro le quinte del mondo del teatro, tra prove disastrose, amori, gelosie e catastrofi irresistibili.

Diviso in tre atti, “Rumori fuori scena” racconta tre momenti di vita di una compagnia teatrale professionista.

 Nel primo, il pubblico assiste alla prova generale di una farsa dal titolo “Con niente addosso”. È il momento in cui si svela il microcosmo della compagnia tra insicurezze, amori e rivalità. Il caos regna sovrano e lo spettacolo appare tutt’altro che pronto per il debutto della sera successiva.

Nel secondo, lo spettatore entra dove di solito non può: nel dietro le quinte di una trentesima replica in tournée. Qui, la commedia si rovescia letteralmente e il pubblico guarda ciò che accade dietro il fondale, dove gelosie, tensioni e piccoli dispetti minano la tenuta della compagnia. Ogni replica diventa una sfida di sopravvivenza: gli amori nascono e si incrinano, i nervi cedono, la disciplina vacilla, e la farsa in scena comincia a deteriorarsi, riflettendo perfettamente il caos personale degli interpreti.

Nel terzo, si arriva alla centesima replica, e tutto ormai è fuori controllo tra esiti catastrofici e situazioni esilaranti.

Dalla sua prima rappresentazione, la commedia di Frayn ha divertito milioni di spettatori nel mondo, diventando una delle opere più rappresentate di sempre. Capolavoro di comicità e ritmo, “Rumori fuori scena” è un irresistibile omaggio al teatro stesso — e a tutto ciò che, tra palco e retroscena, può andare (divertentemente) storto.

Prevendite su circuiti Ticketitalia e Ticketone

Sito ufficiale www.teatrolyrick.com

Ufficio stampa ZonaFranca
Francesca Cecchini

Articoli correlati

Commenti