Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gran Tour: Archivio storico dell’Abbazia di San Pietro, il complesso monumentale di San Bevignate e una “caccia al Grifo”

PERUGIA – L’Archivio storico dell’Abbazia di San Pietro, il complesso monumentale di San Bevignate con le preziose decorazioni pittoriche duecentesche e una passeggiata tra i rioni cittadini per una caccia al Grifo tra mito, storia e modernità: ecco cosa fare il prossimo fine settimana in compagnia di Gran Tour Perugia.

Le visite guidate prenderanno il via sabato 15 novembre alle 16 con l’Abbazia di San Pietro dove si entrerà in un luogo inconsueto, mai aperto prima: l’Archivio storico economico più antico d’Italia, dove sono custodite bolle papali, codici miniati e incunaboli antichissimi che testimoniano l’enorme influenza del monastero nei secoli. Ospite speciale di questa visita guidata sarà il professor Andrea Maiarelli (responsabile dell’Archivio).
Costo della visita guidata
 euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni

Domenica 16 novembre alle 10.30 tuffo nel passato al tempo dei Templari con la visita al Complesso Monumentale San Bevignate. Durante la visita guidata si entrerà all’interno del Complesso monumentale San Bevignate, noto ai più come una delle testimonianze monumentali più di rilievo tra i complessi dei cavalieri Templari a Perugia, dove si potranno ammirare le preziose decorazioni pittoriche duecentesche – tra le poche dell’epoca nel capoluogo umbro – recentemente restaurate. Con la misteriosa chiesa e la fullonica, vera e propria “tintoria” di epoca romana, l’imponente struttura rappresenta un esempio unico al mondo.
Costo della visita guidata euro 15 (comprensivo del biglietto d’ingresso), gratuito fino ai 12 anni.

Alle 16 si va A caccia del grifo, un percorso realizzato nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Perugia “Il grifo a Perugia”, in collaborazione con il Tavolo delle associazioni del centro storico: un itinerario nei rioni cittadini per conoscere da vicino la storia del simbolo della città. Una vera e propria “caccia” alla scoperta dei grifi più rinomati e, in qualche caso, anche meno conosciuti.
Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni

Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)

Sito ufficiale www.grantourperugia.it

Articoli correlati

Commenti