PERUGIA – Associazione Nazionale Seniores Enel sezione Umbria e Toscana (Anse), Enel Energia e Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus (Aucc) hanno unito le forze in favore dei pazienti oncologici dell’Umbria. Questa mattina, infatti, come ormai avviene da diversi anni a fine novembre, presso la sede Enel Energia di Perugia, in via del Tabacchificio 26 dove si trova anche il Punto Enel, si è svolta la raccolta fondi in favore dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus, grazie all’impegno dei volontari che hanno proposto ai dipendenti Enel Energia una raccolta fondi con i ciclamini della solidarietà.
“Per noi è un orgoglio essere al fianco di questa organizzazione – ha dichiarato Enzo Severini, presidente dell’Anse Umbria– il nostro contributo non vuole essere solo economico ma soprattutto morale. Vogliamo infatti comunicare sostegno e incoraggiamento a tutta la squadra dell’Aucc che opera da oltre trent’anni con professionalità e amore verso il paziente oncologico e la sua famiglia”.
Sono stati molti i dipendenti Enel Energia che hanno deciso di fare una donazione all’Aucc in cambio del grazioso ciclamino della solidarietà, il fiore invernale resistente al freddo e alle intemperie. Non a caso l’Aucc ha scelto questo fiore come simbolo di forza necessaria a chi sta combattendo la personale battaglia contro il cancro. L’Aucc onlus ringrazia di cuore la società Enel Energia e l’Associazione Nazionale Seniores Enel sezione Umbria per l’affetto che dimostrano ogni anno in occasione di questa importante campagna di raccolta fondi. Alla giornata è intervenuta anche la responsabile personale Enel Energia per l’Umbria Maria Rosaria Marcellini, che ha ricambiato i ringraziamenti per la sensibilità e l’impegno dell’Aucc.
Le donazioni serviranno a finanziare il Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare che l’Aucc garantisce in forma gratuita alla persona colpita da patologia oncologica e ai suoi familiari. L’assistenza domiciliare consiste in percorsi assistenziali che vengono svolti all’interno del domicilio della persona. L’équipe dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro è formata da medici, psicologi, infermieri, fisioterapisti, psichiatri e volontari. Il team di specialisti opera in stretta collaborazione con l’assistito e la sua famiglia, con il Medico di Medicina Generale MMG e le ASL di appartenenza. Il team medico AUCC pianifica le azioni necessarie a stabilizzare il quadro clinico, a ridurre e contenere il declino funzionale e a migliorare la qualità della vita della persona ammalata e della sua famiglia. Il percorso intende valorizzare le risorse, le capacità e l’individualità dell’assistito e della sua famiglia.
Un progetto personalizzato di cura, quello domiciliare, che privilegia il mantenimento delle relazioni e la partecipazione alle attività sociali della comunità di riferimento dell’assistito. L’operatore AUCC una volta entrato tra le mura domestiche dell’assistito, opera con delicatezza e riserbo. Entrando egli non vede la malattia ma la persona. Non vede un letto ma l’intimità di una vita. Per questo motivo l’equipe AUCC assiste la persona e la sua famiglia con amore e professionalità.