Sfileranno le maschere, i carri e musica e folklore trionferanno per le vie del borgo . Un carnevale che esalta la vita rurale, la figura del contadino “scarpe grosse e cervello fino”, ma saranno anche presenti maschere di fantasia, carri allegorici con scene di ilarità e teatro in vernacolo, maschere che richiameranno le contraddizioni e la satira del mondo politico locale e regionale. E se a carnevale “ogni scherzo vale” le maschere che sfileranno sfideranno sicuramente la satira più spinta e pungente. Il Bartoccio, è la maschera Umbra seicentesca strumento per sottili invettive contro i potenti dell’epoca e di questa epoca. Maschera quasi dimenticata è stata oggetto di rilancio dal suo riscopritore Renzo Zuccherini che sarà presente all’evento insieme all’attore Graziano Vinti ed altri interpreti. L’idea di riappropriarsi dei valori di questa maschera è nata dalla collaborazione di tre Ragazze Giorgia, Martina, e Maura che insieme all’associazione ArcheoAmbiente ne hanno studiato la storia ed hanno deciso di voler dare valore alle tradizioni ed al folklore locale. Infatti Monteleone di Spoleto è un’amena località a 1000 metri di altezza dove la storia locale si basa su un economia rurale di alto pregio. E’ la Terra del “farro dop” e di allevamenti ovini, caprini e bovini di eccezionale qualità, con un contesto ambientale di alto pregio naturalistico.Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it