FOLIGNO – L’Istituto Tecnico Tecnologico “Da Vinci” di Foligno, in collaborazione con il Teatro San Carlo e il Laboratorio Scienze Sperimentali di Foligno, organizza per sabato 8 novembre 2025 l’evento ESCAPE SCHOOL CONTEST. La grande sfida delle STEM e della formazione tecnologica, una giornata interamente dedicata alla scoperta e alla valorizzazione delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, saranno proposti percorsi laboratoriali tematici con prove
STEM da risolvere, aperti alla cittadinanza, agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e ai diversi stakeholder. Le attività, progettate in forma di “escape room” allargata a tutta la scuola, saranno organizzate e gestite dagli studenti e dai docenti dell’I.T.T. Da Vinci, in collaborazione con gli attori e i tecnici del Teatro San Carlo di Foligno, offrendo così un’occasione concreta per mettere in gioco le proprie competenze scientifiche e tecnologiche. Le STEM, infatti, costituiscono un pilastro della formazione moderna: non solo favoriscono un uso creativo e consapevole delle tecnologie, ma forniscono strumenti e capacità essenziali per affrontare le sfide di un mondo del lavoro in continua evoluzione, preparando i giovani a partecipare attivamente all’innovazione scientifica del futuro.
I quesiti dell’ESCAPE SCHOOL CONTEST vertono sulle discipline tecnologiche dei sei indirizzi di studio dell’Istituto e sono pensati per rispecchiare appieno la missione educativa dell’I.T.T. Da Vinci, dove gli studenti apprendono competenze pratiche e teoriche, vere e proprie “chiavi” per analizzare e risolvere problemi concreti, sviluppando autonomia, responsabilità e capacità di lavorare in team. I percorsi tematici del gioco, inoltre, metteranno in evidenza il contributo delle donne nella scienza, con l’obiettivo di avvicinare le ragazze alle discipline STEM per ridurre il divario di genere e promuovere pari opportunità. La giornata raggiungerà il suo culmine alle ore 18.00, con la tavola rotonda “La grande sfida delle STEM e della formazione tecnologica” che si terrà presso l’aula magna dell’Istituto e sarà trasmessa anche in diretta streaming sui canali della scuola. Interverranno Silvano Tagliagambe, professore emerito di Filosofia della Scienza e Micaela Morelli, professoressa ordinaria di Farmacologia, mentre i lavori saranno moderati da Andrea Monda, direttore dell’OsservatoreRomano. L’incontro offrirà un’occasione unica di confronto sui temi fondamentali per il futuro dell’istruzione tecnologica e delle discipline STEM, stimolando riflessioni e dialogo tra studenti, docenti e cittadini.
				
													

