PERUGIA – Oltre quaranta opere, per oltre quaranta studenti. Questi i protagonisti della mostra “A futura natura – Impronte di terra e tempo” dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia allestita negli spazi della Galleria Arya, all’interno della Cantina Dionigi a Cantalupo di Bevagna. Un’esposizione inaugurata alla presenza della Direttrice dell’Accademia, Tiziana D’Acchille, e di un caloroso pubblico, tra cui numerosi giovani studenti, artisti, appassionati e visitatori provenienti dal territorio e non solo. A cura di Lucilla Ragni e Mario Consiglio, presenta le opere degli studenti dell’Accademia, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi così con un’esperienza espositiva in un contesto reale, al di fuori dell’ambiente accademico. Un’occasione significativa per valorizzare il percorso formativo e creativo dei giovani artisti. Il tema dell’esposizione ruota attorno al rapporto tra natura, tempo e territorio, indagati attraverso linguaggi diversi – pittura, installazioni e video – e materiali eterogenei, in un dialogo continuo tra gesto, traccia e colore. Le opere propongono un’interrogazione poetica e critica sul tempo dell’uomo e della natura, in equilibrio tra contemplazione e urgenza. “Gli studenti del primo, secondo e terzo anno del corso di Pittura – spiega la professoressa Lucilla Ragni – presentano i risultati del lavoro svolto nel corso dell’intero anno accademico, frutto di ricerca, sperimentazione e crescita artistica individuale. La mostra rappresenta per loro un momento formativo imprescindibile, un’occasione concreta di confronto critico e dialogo costruttivo, che va ben oltre la dimensione didattica tradizionale. È nello spazio espositivo che si realizza quella didattica ‘del rapporto’, intesa come scambio attivo tra studenti, docenti, pubblico e contesto: un’esperienza capace di stimolare consapevolezza, responsabilità e apertura verso il mondo professionale e culturale dell’arte contemporanea”.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 31 maggio, con i seguenti orari: dal lunedì al sabato: 9 – 13 / 15.30 – 18.30, domenica: 9 – 13.