Al "Frontone – cinema all'aperto" una serata dedicata al cinema delle origini

PERUGIA – Mercoledì 11 settembre a Frontone Cinema all’aperto è in programma la serata  dal titolo “Nickelodeon: il Cinema Rimusicato
Il programma prevede alle 20 la mostra sul cinema delle origini che racconterà la nascita e la storia del cinema, il tutto a cura di Luciano Zeetti (Museo Del Giocattolo Perugia).
Caleidoscopi, stereoscopi, lanterne magiche, primi proiettori, un viaggio attraverso l’avvento del cinema e della televisione. Sono i primi dispositivi d’intrattenimento volti a creare immagini in grado di generare l’impressione del movimento, convenzionalmente definiti con il termine “precinema”.
Alle 21,30 è in programma il  “Cinema rimusicato”, proiezione di “Come vinsi la guerra” (The General, 1926) di Buster Keaton. Considerato tra i 20 lungometraggi più belli di sempre, il film verrà sonorizzato live da Eezu, progetto di musica elettroacustica ideato da Riccardo Tesorini, musicista e sound designer di Perugia, e Marco Ronconi alla batteria.
Il tutto con il fine di rivivere oggi, in chiave contemporanea, l’esperienza del cinema negli anni della sua nascita.
Perché Nickelodeon?
Tra il 1905 e il 1906 nasce il primo spazio coperto totalmente dedicato alla proiezione di film: il Nickelodeon.
Siamo alle origini del cinema, questo spazio prende il nome dall’unione delle due parole:
Nickel è il termine che indica il nichelino, la monetina da 5 centesimi di dollaro; Odeon è lo spazio che in Grecia era riservato agli spettacoli canori e musicali.
L’idea è quella di ricreare ciò che fu il cinema nei suoi primi anni di vita: uno spazio di ascolto, osservazione e soprattutto condivisione.
Con questo evento si vuole riportare il pubblico al passato, agli albori del cinema, ma anche aprire nuove strade per il futuro.

Articoli correlati

Commenti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com