PERUGIA – Si aggiunge un nuovo appuntamento al già nutrito cartellone in programma all’auditorium San Francesco al Prato di Perugia nell’ambito della stagione Sanfra 2025/2026.
Il prossimo 20 novembre alle 21 a prendere il via sarà un evento d’eccezione, il debutto assoluto di “Unspoken systems” un progetto che vedrà in scena, per la prima volta insieme, tre artisti di alto profilo che si confronteranno in un dialogo in musica: Nils Petter Molvaer, Eraldo Bernocchi e Rita Marcotulli.
A risuonare in sinergia per regalare al pubblico una narrazione suggestive saranno le note della tromba del compositore norvegese Molvær (tra i pionieri dell’incontro tra jazz, elettronica e ambient), della chitarra di Bernocchi (che ha collaborato con figure di spicco del panorama musicale e nel mondo del cinema con Salvatores) e del pianoforte della Marcotulli (tra le artiste più acclamate a livello internazionale e prima donna a ricevere il David di Donatello per la colonna sonora di “Basilicata coast to coast”).
Il progetto “Unspoken systems” è promosso da Mea Concerti e Comune di Perugia in partnership con Seed.
Prevendite aperte su Ticketitalia e Ticketone
Appuntamenti finora annunciati: mercoledì 8 ottobre “Number 23. Vita e splendori di Michael Jordan” con Federico Buffa, accompagnato dalle note del pianoforte di Alessandro Nidi; domenica 12 ottobre tappa del “The Vigil Tour 2025” di Gianni Maroccolo e Hugo Race con Andrea Pelosini; sabato 25 ottobre Fra la via Emilia e il West” con i Musici di Guccini; domenica 16 novembre “In viaggio con gli Intillimani”; sabato 6 dicembre ”Elogio dell’ignoranza e dell’errore” con Gianrico Carofiglio; venerdì 23 gennaio “Ci vediamo alla radio. Vite di Cronisti che hanno incrociato la radio” di e con Francesco Repice; sabato 24 gennaio “Out of office” di e con Giorgia Fumo; sabato 31 gennaio “Le emozioni che abbiamo vissuto” (Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile) di e con Walter Veltroni.
Sito ufficiale meaconcerti.it