Al Terni Film Festival il conflitto in Medio Oriente visto da una regista israeliana


TERNI – Il 14 novembre nell’ambito del Terni Film Festival รจ in programma al Politeama (ore 21) il conflitto in Medio Oriente visto da una regista israeliana e la storia di Don Minzoni.
Eโ€™ una delle piรน importanti documentariste israeliane la protagonista della serata: Iris Zaki, dopo la menzione speciale per Women in Sinkย nel 2016, torna in concorso con il documentarioย Unsettilingย che presenterร  lei stessa.
Il film vede la stessa Zaki intervistare i coloni ebrei dellโ€™insediamento di Tekoa, in Palestina. Il film mette a confronto unโ€™israeliana laica e progressista con la comunitร  che rappresenta il principale ostacolo alla pace in medio oriente.
Tra gli altri appuntamenti della giornata, il film in concorsoย Oltre la bufera,ย la biografia di don Minzoni firmata da Marco Cassini e presentata dal protagonista e autore del film Stefano Muroni, il documentarioย Voci dal silenzioย di Joshua Wahlen e Alessandro Seidita, giร  vincitori del festival nel 2017 e i cortiย Io sono Rosa Parks, Linda e Paoloย eย The Nunโ€™s Kaddish.
Venerdรฌ il festival pone lโ€™accento sullโ€™Umbria con la proiezione del cortoย Shooting Terniย realizzato dagli studenti del Liceo Classico di Terni e il Premio Gastone Moschin e presenta in anteprima assoluta il film ingleseย The Game Changerย di Thomas Kadman,ย prodotto e interpretato da Francesco Salvi.
 

Articoli correlati

Commenti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com