Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Alla libreria Feltrinelli “Molecole che fanno cose” di Chimicazza con Adrian Fartade

PERUGIA – Martedì 16 settembre alle 18  si terrà il primo incontro di presentazione del libro Molecole che fanno cose di Chimicazza presso la libreria Feltrinelli di Perugia. Modera Adrian Fartade. Chimicazza (1993), chimico perugino specializzato in green chemistry, è originario di Perugia. Nel 2022 ha aperto per gioco un account Instagram e ha iniziato a condividere sui social i suoi esperimenti originali, condotti con piglio corrosivo e un po’ scorretto, ma sempre accuratissimo. È diventato così uno dei divulgatori scientifici più seguiti e amati in Italia. Questo è il suo primo libro. L’autore è disponibile per interviste. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il libro

La chimica è dappertutto e grazie a lei abbiamo molecole che offrono una soluzione a quasi ogni nostro problema. Nulla ha avuto un impatto così fondamentale come la capacità di
manipolare e trasformare la materia a nostro piacimento. Da quando il primo uomo ha usato lavresina per unire la selce al legno ricavandone la prima arma da caccia, la specie umana èvprogredita grazie alla chimica. L’abbiamo usata per sopravvivere, poi per prosperare. Ci havtirati fuori dalle caverne, ci ha dato farmaci, energia dal petrolio, crescita tecnologica evdemografica. Ci ha fornito i materiali, tutti, senza i quali non saremmo diversi da noiosevscimmie su un albero. Ecco di cosa parla questo libro: scorciatoie. Parla delle molecole chevusiamo consapevolmente o meno e che ci aiutano ad adattarci meglio o a spingerci oltre ivlimiti. Molecole diventate compagne invisibili, intrecciate con le nostre esperienze. Questa è lavloro storia, vulcanica e imprevedibile come una reazione chimica, raccontata come nessunovaveva mai fatto finora.

 

 

Articoli correlati

Commenti