PERUGIA – Dopo i concerti dedicati a San Costanzo il 29 gennaio e a San Lorenzo il 10 agosto si chiude il prossimo 7 novembre per Sant’Ercolano la prima edizione della rassegna All the Saints, organizzata dal Comune di Perugia assieme all’Orchestra da Camera di Perugia con l’intento di celebrare in musica il legame tra la città e i suoi santi patroni offrendo ai cittadini concerti gratuiti ospitati nelle chiese dedicate ai tre santi.
Nella chiesa di Sant’Ercolano, venerdì 7 novembre alle ore 21 l’Orchestra da Camera di Perugia – direzione e violoncello Enrico Bronzi – eseguirà due sinfonie di Haydn, la n.26 in re minore “Lamentatione” Hob.I:26 e la n.44 in mi minore “Trauer-Symphonie” Hob:I:44 che apriranno e chiuderanno il programma in cui si inserisce la prima esecuzione assoluta del Secondo concerto per violoncello e orchestra “Concerto di Perugia” di Gianluca Cascioli, composto su commissione proprio per il progetto All the Saints.
“La rassegna dedicata ai santi patroni ha avuto un grande successo – dice l’assessore alle Politiche culturali Marco Pierini – la chiesa di san Costanzo e il chiostro della cattedrale di San Lorenzo erano gremite in occasione dei due concerti, che hanno ricevuto un entusiastico consenso da parte del pubblico. L’Orchestra da Camera di Perugia, ensemble di assoluta qualità riconosciuta internazionalmente, ha predisposto programmi perfettamente adatti alle occasioni, regalandoci esecuzioni impeccabili e appassionate. Per sant’Ercolano, grazie anche alla preziosa collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica, siamo onorati di poter avere ‘sul palco’ Enrico Bronzi e di poter presentare una prima assoluta di un compositore come Gianluca Cascioli”.
Il concerto è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria entro giovedì 6 novembre 2025, telefonando alla Fondazione Perugia Musica Classica dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 al numero 075 5722271 o scrivendo via mail a segreteria@
 
				 
													 
				


 
								