Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Anche Cimitero monumentale. Monte del Lago e Rasiglia nel fine settimana del Gran Tour Perugia

PERUGIA – In arrivo un fine settimana intenso con Gran Tour Perugia che propone una visita guidata alla Galleria Nazionale dell’Umbria per ammirare la mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, un tour tra antiche (e insospettabili) carceri, una passeggiata al Cimitero monumentale per conoscere da vicino storie di perugini illustri, il fascino senza tempo del borgo Monte del Lago e un’escursione fuori porta nella Valle del Menotre, tra Pale e Rasiglia, immersi in borghi incantati, spiritualità e paesaggi naturali che raccontano secoli di storia.

Sabato 30 agosto si inizia alle 18 si va alla Galleria Nazionale dell’Umbria per ammirare “Un capolavoro a Perugia. Amedeo Modigliani, Nu couchè, 1917-1918″. Un’occasione per conoscere da vicino la vita, le relazioni e, soprattutto, la ricerca del maestro livornese, che i suoi colleghi parigini soprannominarono Modì. Un’esistenza, la sua, segnata da malattie, grandi rifiuti ma anche successi, narrata attraverso otto opere messe a confronto con lavori di arte antica, europea ed extraeuropea, nel tentativo di comprendere come il suo linguaggio originale e personale possa costituire la rielaborazione in chiave moderna di modelli del passato.
Costo della visita guidata euro 25 (comprensivo di biglietto di ingresso e auricolari). L’appuntamento si ripeterà tutti i sabato fino al prossimo 13 settembre (sempre alle 18)

Alle 21 tour in notturna tra “Carceri e carcerati“. Partendo da piazza Matteotti si andranno a conoscere più da vicino i luoghi di detenzione che nei tempi erano ospitati in zone inimmaginabili come, tra gli altri, palazzo dei Priori e la Rocca Paolina. Non solo, la visita sarà accompagnata dal racconto di alcune storie drammatiche vissute dai detenuti che venivano “ospitati” in queste carceri perugine.
Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni. Evento dog friendly

Domenica 31 agosto alle 10 e alle 11.30 si passeggia nel Cimitero monumentale di Perugia, vero e proprio scrigno d’arte a cielo aperto eretto dopo l’editto napoleonico di Saint Cloud di inizio Ottocento, che stabilì che i luoghi di sepoltura dovessero essere collocati fuori dalle mura urbiche. Tra viali alberati e gallerie monumentali si andrà a conoscere più da vicino la storia di alcuni dei sepolcri di importanti personaggi che vi trovano riposo eterno.
Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni

Alle 18 ci si sposta a Monte del Lago per riscoprire il fascino senza tempo di questo borgo lacustre, tra i più romantici e panoramici affacciati sul Trasimeno. Situato su un promontorio che domina le acque, questo piccolo gioiello umbro regala scorci mozzafiato e un’atmosfera sospesa tra passato e presente. Quella che prenderà il via sarà una passeggiata tra vicoli lastricati permeati di storia, antiche case in pietra e profumi di fiori e ulivi, proprio quando mentre il sole cala lentamente sul lago, tingendo il cielo di arancio e oro.
Costo della visita guidata euro 12, gratuita fino a 12 anni

Domenica 14 settembre dalle 10 alle 17 si va alla scoperta della Valle del Menotre: Pale e Rasiglia. A prendere il via sarà una giornata immersi nella Valle del Menotre, tra borghi incantati, spiritualità e paesaggi naturali che raccontano secoli di storia. Il percorso inizia a Pale, un luogo di silenzio e suggestione per passare, nel pomeriggio, a Rasiglia, conosciuta come la “piccola Venezia d’Umbria”: un borgo attraversato da ruscelli, cascate e antichi mulini ad acqua che creano un’atmosfera sospesa nel tempo. Si passeggerà tra i vicoli, ascoltando storie, leggende e curiosità su questo luogo unico, per poi proseguire verso il Santuario della Madonna delle Grazie, custode di fede e tradizione, da secoli meta di pellegrinaggi e devozione popolare.
Costo della visita guidata euro 20, gratuita fino a 12 anni. Spostamento con mezzi propri, evento dog friendly

Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)

Sito ufficiale www.grantourperugia.it

Articoli correlati

Commenti