Cerca
Close this search box.

Grande serata al Teatro Brecht con gli americani Yellowjackets

PERUGIA – Con la svolta elettrica di Miles Davis jazz e rock assunsero una connotazione nuova, fondendosi in un genere unico – la fusion appunto – dalla quale scaturirono band quali Weather Report, Mahavishnu Orchestra e Steps Ahead. Tale “moto parallelo” ai due generi vide tra i protagonisti anche nomi come Spyro Gyra, Lee Ritenour, […]

50 dischi del Prog del 1972: #17 – Wishbone Ash / Argus

Diciassettesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo il link per la playlist Youtube creata con l’album sul canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (non dimenticate di visitare il canale in ogni caso e di iscrivervi, se potete), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto. Oggi protagonisti i Wishbone […]

Presentato il nuovo album del Perigeo “One shot reunion”

ROMA – E’ stato pubblicato in questi giorni, e presentato ieri ufficialmente in anteprima nazionale alla sala Centro Musicale in occasione di Roma hi-fidelity 2022, la più importante manifestazione del Centro/Sud, PERIGEO – ONE SHOT REUNION. Presenti all’evento il leader fondatore Giovanni Tommaso e Bruno Biriaco, i produttori Mario Riggio ed Andrea Pellegrini, rispettivamente curatori […]

50 dischi del Prog del 1972: #16 – The Trip / Atlantide

Sedicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita.   All’interno dell’articolo il link per la playlist Youtube creata con l’album sul canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (non dimenticate di visitare il canale in ogni caso e di iscrivervi, se potete), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto. Oggi di scena […]

50 dischi del Prog del 1972: #15 – Osanna / Preludio, tema, variazioni e canzona

Quindicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo il link per la playlist Youtube creata con l’album sul canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (non dimenticate di visitare il canale in ogni caso e di iscrivervi, se potete), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto. Oggi di scena gli […]

Il Prog del Terzo Millennio #32: Con Timbuctu riparte il viaggio della Banda Belzoni

Ne avevo parlato un paio d’anni dell’esordio della Banda Belzoni, recensendo il loro album, uscito nel 2019 (https://www.vivoumbria.it/il-prog-del-terzo-millennio-2-banda-belzoni/). Lo scorso 23 settembre è stato pubblicato il secondo capitolo, “Timbuctu“, da oggi disponibile sulla piattaforma Bandcamp (https://maracashrecords.bandcamp.com/album/timbuctu?fbclid=IwAR0DtJa4tRuztU44go7SHgsKKqwbWKpevHps-Erm0esFAPiPKshYyHFXpF8), e mi fa davvero piacere presentare questo nuovo lavoro. Dopo il rilascio del brano “Sarah sarai” un paio di […]

50 dischi del Prog del 1972: #14 – Nektar / A tab in the ocean

Quattordicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo il link per la playlist Youtube creata con l’album sul canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (non dimenticate di visitare il canale in ogni caso e di iscrivervi, se potete), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto. Oggi protagonisti sono i […]

50 dischi del Prog del 1972: #13 – Nuova Idea / Mr. E. Jones

Tredicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo il link per la playlist Youtube creata con l’album sul canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (non dimenticate di visitare il canale in ogni caso e di iscrivervi, se potete), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto. Oggi si parla dei […]

50 dischi del Prog del 1972: #12 – Hunka Munka / Dedicato a Giovanna G

Dodicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo il link per la playlist Youtube creata con l’album sul canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (non dimenticate di visitare il canale in ogni caso e di iscrivervi, se potete), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto. Oggi di scena gli […]

“Orlando: le forme dell’amore”, il Prog risplende con il Banco del Mutuo Soccorso

Lo scorso 2 aprile, durante il concerto all’Auditorium San Domenico di Foligno, Vittorio Nocenzi lo aveva anticipato ed ecco che oggi viene pubblicato per Inside Out il nuovo album di inediti del Banco del Mutuo Soccorso “Orlando: le forme dell’amore”. A distanza di poco più di tre anni dal precedente “Transiberiana”, uscito a maggio del […]