Verso "Trasimeno Prog Festival": intervista al Rovescio della Medaglia

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si avvicina a grandi passi Trasimeno Prog Festival, evento dedicato alla musica progressive italiana, che il 21 e 22 agosto vedrà come palcoscenico la Rocca del Leone di Castiglione del Lago. Vivo Umbria inizia da oggi a presentare con le sue interviste i protagonisti: ecco il Rovescio della Medaglia.
Jazz in August: la musica oltre il Covid

PERUGIA – Certamente alcuni mesi fa si pensava che quella di quest’anno sarebbe stata una gran bella edizione di Umbria Jazz, con grossi nomi annunciati, ad iniziare da Lenny Kravitz, proseguendo con altre eccellenze forse più appetibili per gli appassionati, da Brad Mehldau ai fratelli Wynton e Branford Marsalis, solo per citarne alcuni.
Il Prog del Terzo Millennio #10: Falena – Una seconda strana sensazione

Il gruppo laziale Falena nasce nel 2003; l’idea è quella di raccogliere varie influenze proiettandole nel sound della formazione. La prima incisione è del 2007, “Impressioni”; nel 2013 è stato pubblicato “L’idiota” mentre nel 2019 è uscito l’album di cui trattiamo, “Una seconda strana sensazione”.
Il Prog del Terzo Millennio #9: The Ikan Method – Blue sun

Luca Grosso, già batterista anche di Projecto, Narrow Pass, The Rome Pro(g)ject e con alcune collaborazioni live internazionali ha creato il progetto The Ikan Method, che poco più d’un mese fa ha pubblicato l’album di debutto, “Blue sun”.
Il Prog del Terzo Millennio #8: Ubi Maior – Bestie, uomini e dei

La formazione degli Ubi Maior è nata nel 1998 a Milano. I componenti attuali sono Marcella Arganese alla chitarra, Mario Moi alla voce, violino e tromba, Alessandro di Caprio alla batteria, Gianmaria Giardino al basso e Gabriele Manzini alle tastiere.
Il Prog del Terzo Millennio #7: Quel che disse il tuono – Il velo dei riflessi

Il gruppo nasce nel 2019. È composto da Francesca Zanetta (già con gli “Unreal City”), alle chitarre e tastiere, Roberto Bernasconi, basso e voce, Alessio Del Ben, batteria ma anche tastiere e cori, a cui s’è aggiunto successivamente Niccolò Galliani al flauto, tastiere e cori.
"4 chiacchiere a casa di…" Aldo Tagliapietra, l'amico di ieri e del presente

Eccoci arrivati al quinto appuntamento per l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di”, con cui chiacchieriamo con i protagonisti della musica.
Il Prog del Terzo Millennio #6: Barock Project – Seven seas

La storia dei Barock Project inizia una quindicina d’anni fa per volere del tastierista Luca Zabbini, cui si aggiunsero il bassista Giambattista Giorgi ed il batterista Giacomo Calabria; in seguito si unirà anche il cantante Luca Pancaldi. È del 2007 il primo album, “Misteriose voci”; ne seguiranno altri nel corso degli anni.
"4 chiacchiere a casa di": Il Rovescio della Medaglia, tra hard e prog … che "contaminazione"

Eccoci arrivati al quarto appuntamento per l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di”, con cui chiacchieriamo con i protagonisti della musica.
Il Prog del Terzo Millennio #5: Annie Barbazza – Vive

È davvero particolare la proposta musicale di Annie Barbazza, musicista a tutto tondo, con la passione per il prog rock notata da Greg Lake.