Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Oggi conferenza sul caraveggesco Bartolomeo Mendozzi di Leonessa

LEONESSA– “Bartolomeo Mendozzi da Leonessa un genio caravaggesco“: questo il tema della conferenza che si terrà nel comune di Leonessa il giorno oggi, giovedì 12 agosto, alle ore 18 alla chiesa di San Francesco. Introdurrà Luigi Nicoli storico di Leonessa e del Lazio; a seguire interventi  della dottoressa Francesca Curti e del dottor Gianni Papi. […]

A Gavelli Giovanni Lo Spagna ha riprodotto l’Assunta alla fine del XVI secolo

Proseguiamo il nostro itinerario di agosto alla scoperta di dipinti ed espressioni artistiche raffiguranti la Vergine Assunta o Incoronata in chiese più o meno note della nostra Valle del Nera. Dipinti che meritano  di essere conosciuti, valorizzati e in alcuni casi recuperati dal sicuro dente corrosivo del tempo. Questa volta dopo l’ Incoronazione del Cesarei […]

Antica edicola di Santa Maria delle Grazie a Sant’ Anatolia di Narco, un gioiello da ammirare

SANT’ANATOLIA DI NARCO – Iniziamo un percorso storico artistico, in questo mese di agosto dedicato all’Assunta (venerata storicamente e spiritualmente  nello Spoletino, quindi in Valnerina), cercando di  scoprire, o almeno far conoscere piccoli gioielli di arte dedicati alla Madre di Cristo che pullulano in questa verde vallata attraversata dal Nera. Questa volta, come prima tappa […]

Dal tesaurum al “viaggio nell’Ade” i singolari reperti dell’Abbazia di Ferentillo

FERENTILLO – Pietre che raccontano una storia affascinante ricca di avvenimenti e personaggi. La genesi di questo territorio, tramite i suoi documenti scolpiti sulla pietra, appunto, è iniziata  in epoca romana. La più tangibile testimonianza ce la dà il cippo funebre conservato presso l’Abbazia di Ferentillo (nella foto di copertina), subito dopo l’ingresso principale. Il […]

Una ragazza per il cinema Umbria: il party hollywoodiano al Castello di Montignano incorona Giorgia Azzarilli

MASSA MARTANA –  L’appuntamento dal sapore hollywoodiano  “Una ragazza per il cinema Umbria” condotto dall’attore Vincenzo Bocciarelli, reduce del successo radiofonico “Let’s celebrate”, ha coinvolto ospiti illustri al Castello di Montignano, nel Comune di Massa Martana, location di Giuseppe Alcini, partner della manifestazione, palcoscenico della semifinale del concorso, giunto alla 33 edizione, dove 17 ragazze […]

La chiesetta del Rosario a Terria e i dipinti del Maestro di Eggi

Affreschi alla chiesetta del Rosario a Terria restaurata grazie alla buona volontà e alla raccolta dei fondi da parte  dei cittadini in occasione della festa di San Lorenzo, che si tiene ogni anno, ma soprattutto, la buona volontà della famiglia di Primo Piermarini. Ne avevamo già parlato in occasione dell’avvenuto recupero strutturale, ma ora raccontiamo […]

Elisa, il primo e misterioso capo dell’affascinante popolo Umbro

Quello Umbro e’ stato da sempre, fin dalle origini, un popolo particolare, non da considerare “invasore” al pari di altri : Goti, Ostrogoti, Visigoti, Vandali, Bizantini, Saraceni, Ungari, Longobardi ecc… A insediarsi  furono i primi ariani provenienti dall’Europa nord  orientale, a differenza dei Siculi e dei Liguri che provenivano dall’Asia. Un periodo che va riferito […]

La Madonna del Carmelo nella cappella dei notai a Santa Maria di Matterella

FERENTILLO – Solennità della Madonna del Carmelo nel mondo Cristiano. Singolare dipinto alla Collegiata di Santa Maria di Matterella a Ferentillo. Innanzitutto appare all’ interno dell’ affresco centrale (nella foto di copertina), sulla destra la data 1602; il tutto probabilmente opera di Perino Cesarei, pittore e decoratore, della seconda metà del cinquecento, (lavoro’ nel 1557 […]

Kewin Selvetti, prosegue l’avventura a Millennium Tv

CASCIA – Torna, ormai a scadenza mensile su Vivo Umbria, Kewin Selvetti, l’artista di Cascia che stavolta ci racconta le sue ultime esperienze. “In questi giorni tornato dalle registrazioni dei summer estivi, che sono stati veramente belli e unici, ho conosciuto una signora che mi ha detto ‘stai arrivando dove nessuno si sarebbe mai aspettato‘. […]