Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sulla mulattiera lungo il fosso di Castellone fra torri e chiese romaniche

FERENTILLO – In questi giorni di ottobre,  dove le temperature ancora ci permettono di effettuare escursioni in Valnerina, luoghi magici per la storia e la conoscenza di  centri  singolari, ricchi di chiese grandi e piccole, rocche e torri; un panorama mozzafiato ce lo offre la Valle del fosso di Riti nel territorio di Ferentillo.

Da San Mamiliano fino a San Giovanni di Matterella meraviglie da scoprire

FERENTILLO – Un itinerario da scoprire e percorrere in gruppo o in solitaria,  in questo periodo autunnale con giornate assolate, e quello che dalla frazione di San Mamiliano discende per le Vaite per raggiungere Belvedere di Ancaiano, lambire la rocca di Ancaiano, Nicciano, Loreno, e tramite Gabbio per concludersi  a Ferentillo Matterella.

La memoria della storia: la deportazione degli ebrei dal Ghetto di Roma

Mai più spesso diciamo, mai più. Ma all’orizzonte svolazzano fantasmi. Non possiamo e non dobbiamo, non vogliamo che si ripeta ancora. Mai più mai più…. gridiamo all’infinito sempre. Le cronache raccontano che ”La Gestapo bloccò prima gli accessi stradali al Ghetto, poi i nazisti iniziarono a rastrellare in strada.

Al Caos di Terni Aurelio De Felice: Sensi del Primitivo

TERNI – .Aurelio De Felice Sensi del primitivo. Una retrospettiva al Caos di Terni per omaggiare il grande artista ternano cui è intitolato il museo d’arte moderna e contemporanea. Una occasione per vedere opere di solito non visibili al pubblico, custodite nei depositi delle collezioni.