Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A San Mamiliano un capolavoro dell'arte rinascimentale di Jacopo Siculo

FERENTILLO – C’è un’opera d’arte importantissima in una chiesa tra le colline della Valnerina che annovera uno dei più singolari capolavori dell’arte rinascimentale che celebra la natività e le storie di un Santo poco conosciuto. Si tratta di San Mamiliano una frazione del comune di Ferentillo che si sta irrimediabilmente spopolando.

Stemmi, grottesche e mascheroni rendono prezioso Palazzo Spada a Terni

TERNI – Il palazzotto (che non è quello di don Rodrigo di manzoniana memoria) che si erge maestoso tra piazza Europa e piazza Ridolfi,  è senza dubbio, il più prestigioso non solo per la sua storia e preziosità degli interni ma sopratutto perché da tempo è sede della municipalità ternana.

Terni: Palazzo Gazzoli, storia di architetti e cardinali illustri

TERNI – Palazzi e edifici storici ritornati al loro splendore e utilizzati come contenitori di servizi pubblici ma anche di eventi culturali di grande peculiarita e prestigio. Questa volta parliamo di palazzo Gazzoli nel cuore del centro storico cittadino, a due passi da palazzo Spada e Palazzo Sciamanna.

Terni: la chiesa del Parco alle Grazie e la fontana miracolosa

TERNI – Il Parco delle Grazie, riaperto il pubblico e inaugurato alcuni giorni fa dalla amministrazione comunale del sindaco Latini, racchiude al suo interno la chiesa e il convento di Santa Maria delle Grazie,  uno dei gioielli della citta’.