Mahsa e le altre, la rivolta dell’hijab nell’Iran oppresso: incontro a Palazzo Penna con l’Associazione giornalismo attivo

PERUGIA – Le iraniane non possono cantare, né ballare, né prendersi per mano con il proprio fidanzato. Possono studiare sì, ma non potranno mai aspirare ad un incarico di responsabilità. Gli iraniani e le iraniane amano la poesia, a Shiraz, al mausoleo dedicato ad Hafez, non è raro che al tramonto si trovino cittadini comuni […]
Due scosse di terremoto con epicentro nel Mare Adriatico avvertite anche a Perugia

PERUGIA – Un terremoto di magnitudo 4.9 con epicentro nel Mare Adriatico, a poche miglia di distanza dalla terraferma nella provincia di Pesaro-Urbino, è stato avvertito anche a Perugia. Le due scosse a pochi secondi di distanza l’una dall’altra, si sono avvertite alle 7.07, nel momento del risveglio. Al momento non si hanno notizie di […]
Mahsa e le altre: l’Iran “underground” delle nuove tecnologie ispira il dissenso

PERUGIA – Un Paese quasi del tutto deindustrializzato che basa la sua economia sulle immense risorse petrolifere destinate soprattutto ai mercati dell’Est, un mercato interno costituito in gran parte da prodotti artigianali e commercio e una serie innumerevole di limitazioni alle libertà individuali e ai diritti umani. E’ questa l’ossatura della struttura sociale ed economica […]
La forma canzone protagonista delle ventinovesima edizione di Umbria Jazz Winter a Orvieto (28 dicembre – 1° gennaio)

PERUGIA – Umbria Jazz Winter festeggia quest’anno i 29 anni, un festival maturo che si è conquistato nel corso del tempo la notorietà di vetrina per un pubblico più jazz oriented rispetto alle più popolari Umbria Jazz Summer a Perugia e Umbria Jazz Weekend a Terni. Nell’edizione 2022-2023, Umbria Jazz Winter conferma la tendenza del […]
Viaggio in Iran prima delle rivolte, paese ora dominato dalle cronache di violenze di regime. Una serata per sostenere le donne iraniane

PERUGIA – Estate 2018, l’anno antecedente alla pandemia. Partiamo in quattro, io e mia moglie Mirella e un’altra coppia di amici alla vota dell’Iran, quel “paese canaglia” troppe volte descritto come un inferno, ma avvolto dal fascino di un angolo di mondo ricco di storia e cultura e di bellezze naturalistiche. Basta passare per Shiraz, […]
In libreria e in edicola le “Cronache del Bar Ambassador”, storia di una tribù urbana della Terni anni Settanta

TERNI – In questi giorni è uscito nelle librerie di tutta Italia, sia fisiche che online, un libro intitolato Cronache del bar Ambassador e altri racconti. Il bar in questione è un famoso bar di Terni e il racconto è ambientato negli anni a cavallo tra i sessanta e i settanta del secolo scorso. L’autore […]
A Gubbio il 2 dicembre masterclass con il batterista Peter Erskine

GUBBIO – Nell’ambito del Peter Erskine Tour, si svolgerà il 2 dicembre a Gubbio una masterclass insieme al celebre batterista. La quota di iscrizione per partecipare alla masterclass è di 30 euro. All’indirizzo https://www.gubbiooltrefestival.it/workshop-batteria-petererskine/ è possibile trovare il form per l’iscrizione. Peter Erskine è nato a Somers Point, New Jersey, (USA), ha iniziato a suonare […]
Lutto in Umbria Jazz: è morto il critico musicale Franco Fayenz

PERUGIA – Lirismo e melodia. Franco aveva sostenuto da sempre che questi erano i paradigmi della musica, della buona musica. Fu lui il critico musicale del secolo scorso che aveva tracciato per primo il percorso che avrebbe poi seguito il jazz italiano, convinto sostenitore delle radici mediterranee della musica italiana. Appassionato anche di musica classica, […]
Terni: anche teatro nel Linux Day, giornata dedicata al software libero

TERNI – Domani, sabato 22 ottobre, il Caos ospita il Linux Day, la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta e alla condivisione. La prima edizione del Linux Day si tenne proprio a Terni, nel 2001 e da allora, ogni anno, sempre più città hanno aderito all’iniziativa. Quella di domani […]
Imperdibile la mostra “Van Gogh” a Roma, Palazzo Bonaparte

Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale, segnaliamo la mostra dedicata a Vincent Van Gogh che si è aperta l’8 ottobre scorso a Roma, Palazzo Bonaparte, e che sarà visitabile fino al 26 marzo 2023. Esistono almeno due fatti nella vita tormentata di Vincent Van Gogh che vanno chiariti secondo gli studi e gli […]