The future is a tree. Marco Bardoscia chiude a Castel Rigone il XXVIII Festival Internazionale Giovani Concertisti

CASTEL RIGONE – Appuntamento di chiusura, sabato 23 agosto, per la XXVIII edizione del Festival Internazionale Giovani Concertisti di Castel Rigone. Alle 21 il palco di piazza Sant’Agostino, nel centro dello splendido borgo che affaccia sul Trasimeno, ospiterà il concerto The future is a tree, con Marco Bardoscia, contrabbasso, William Greco, pianoforte, e Dario Congedo, batteria, su musiche dello stesso […]
Un fine settimana con la stagione teatrale “Sotto il cielo di Trevi – Musica e teatro nel paesaggio”

TREVI – Dopo una piccola pausa in occasione di Ferragosto, riprende il prossimo fine settimana il calendario di spettacoli in programma per la stagione teatrale estiva “Sotto il cielo di Trevi – Musica e teatro nel paesaggio“, promossa dal Teatro Belli di Antonio Salines con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Trevi. Si inizia venerdì 22 agosto alle […]
Da Corciano al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico di Duino (Trieste) giovane beneficiario del progetto Sai vince una prestigiosa borsa di studio internazionale

CORCIANO – Un incontro carico di emozione a palazzo Comunale di Corciano tra l’assessore al Welfare e alla Coesione sociale Giordana Tomassini e Sulayman, giovane minore straniero non accompagnato, accolto nel percorso di affido familiare inserito nel progetto Sai del Comune di Corciano. Presenti anche il vicesindaco Sara Motti e il consigliere comunale Silvia Guasticchi. […]
A Castiglione del Lago è atteso il concerto di Serena Brancale in una data del suo “Anema e Core Tour”

PERUGIA – Nella magica cornice estiva di Castiglione del Lago, sull’abbraccio silenzioso delle acque del Trasimeno, la storica Rocca del Leone accoglie un concerto molto atteso. Si tratta di uno degli appuntamenti di rilievo del “Anema e Core Tour” di Serena Brancale, in programma il 24 agosto alle 21, nell’ambito della programmazione di Moon in […]
Quattro giorni di Progressive con la quinta edizione di Trasimeno Prog

PERUGIA – La quinta edizione del Trasimeno Prog Festival si svolgerà dal 21 al 24 agosto, articolata tra due location simboliche dell’Umbria: la storica Rocca Medievale di Castiglione del Lago per le prime tre serate e i romantici Giardini del Frontone di Perugia per la finale. Da quest’anno, il festival è dedicato in modo permanente […]
Pippo Baudo si è spento. Aveva 89 anni e un profondo legame con l’Umbria. Gli anni del matrimonio con Katia Ricciarelli a Spoleto

PERUGIA – L’indimenticabile volto tivù si è spento nel pomeriggio di sabato all’età di 89 anni. Durante il matrimonio con Katia Ricciarelli (1986-2204) Pippo Baudo visse a lungo nella regione umbra, in particolare a Spoleto, dove lui e la moglie erano proprietari di una villa immersa tra dolci colline e uliveti. Questo scorcio d’Umbria ha […]
L’Opera in Nero, ovvero la nigredo di Stefano Borgia a “Gli Stati dell’Arte” a Villa Fidelia

SPELLO – Sono tre i colori primari che da sempre ispirano l’immaginario collettivo, in alchimia corrispondono al nero (nigredo) bianco (albedo) e rosso (rubedo), ognuno con le specificità di una trasformazione: quella del proprio io che conosce la malinconia e la sofferenza, quella della nascita di un nuovo Io che corrisponde all’alba dell’albedo e quello […]
Sopra le nuvole, timelapse Monte Rosa

PERUGIA – Ospitiamo questo timelapse di Scenari Digitali srl, start up folignate che opera nel settore dell’information technology con una consolidata esperienza nei sistemi webcam stand alone in ambienti montani. Le suggestive immagini rinviano al progetto #overtheclouds intende sensibilizzare e creare consapevolezza del mutamento climatico in montagna, osservando il paesaggio, le condizioni meteo, lo stato di innevamento in alta […]
Urlare non basta: la triste fine dell’epoca in cui gli strilloni erano amati. Il riconoscimento del presidente francese Macron

PERUGIA – Sono abbastanza vecchio per ricordarli: nei crocevia più affollati dei centri storici della città a urlare le ultime notizie e magari a commentare, con quel tanto di ironia che bastava, i fatti riportati dai quotidiani. Ricordo ancora il periodo in cui una serie di quotidiani diffondevano le edizioni del pomeriggio, quando nel corso […]
E’ morto Gianni Berengo Gardin. Alla Gnu sino a settembre una testimonianza della sua fotografia che diventa arte

PERUGIA – E’ morto a Genova nella notte Gianni Berengo Gardin, tra i più grandi fotografi che contribuì a collocare la fotografia tra le più tra le più grandi espressioni artistiche. Anche se rifiutava la definizione di artista, Berengo Gardin più e più volte dimostrò di possedere quel quid in grado di trasformare un colpo […]