E’ morto Gianni Berengo Gardin. Alla Gnu sino a settembre una testimonianza della sua fotografia che diventa arte

PERUGIA – E’ morto a Genova nella notte Gianni Berengo Gardin, tra i più grandi fotografi che contribuì a collocare la fotografia tra le più tra le più grandi espressioni artistiche. Anche se rifiutava la definizione di artista, Berengo Gardin più e più volte dimostrò di possedere quel quid in grado di trasformare un colpo […]
Coscienza civile e risate: l’affabulatore Marco Paolini narra storie di acque risorse e minacce

MARSCIANO – Narrazione e ironia, denuncia, coscienza civile e risate, a volte amare, a volte divertite, come nel caso delle falde che si nascondono sempre più in basso perché vogliono mantenere la loro purezza o come nel caso delle anguille, dai mille appellativi dialettali. La Rocca di Sant’Apollinare, con le sue mura antiche, il chiostro […]
Intervista a Serena Rossi: “Napoli è femmina e mi somiglia”

PERUGIA – Dopo il successo delle date primaverili tutte, sold out, al via la tournée estiva di “SereNata a Napoli” – il primo spettacolo teatrale ideato e interpretato da Serena Rossi dedicato a Napoli per raccontare una città dalle mille contraddizioni e dall’anima femminile, un viaggio emozionante e intenso, fatto di musica e parole, che si intrecciano come amanti […]
EXTRA: passato e presente, antico e moderno in dialogo nella mostra d’arte a Palazzo Baldeschi

PERUGIA – EXTRA. Segni antichi / Visioni contemporanee, mostra ospitata a Palazzo Baldeschi, curata da Marco Tonelli (visitabile dal 17 giugno 2025 al 6 gennaio 2026). Affinità e similitudini in un dialogo tra passato e presente senza soluzione di continuità. Se la cultura si instaura in quel processo evolutivo che passa dalla cultura orale a quella scritta e dipinta soprattutto tra […]
L’arte di Banksy si eleva in alto contro ogni regola e ogni conformismo culturale: mostra alla Rocca Maggiore di Assisi

ASSISI- Il luogo ispira sacralità e storia: l’antica fortezza è in cima alla collina che sovrasta Assisi e il panorama che fa da sfondo è ricco di emozioni. Assisi è del resto il crocevia della pace, il luogo dove Francesco si contrappose a ogni vincolo con la cultura ufficiale per dare vita a un sogno, […]
Quarantacinque anni fa la strage di Bologna e la morte di Sergio Secci: ancora oggi mi chiedo perché

PERUGIA – Ero a Terni agli inizi degli anni Ottanta. Ero continuamente alla ricerca di nuove amicizie, di emozioni, di confronti, di esperienze. Mi innamorai della musica e insieme a un gruppo di amici fondammo il Blues Island, un luogo per gli appassionati soprattutto di jazz, ma anche di danza, teatro, arti varie. Il Blues […]
I colori dell’arcobaleno e i colori della musica della vita di Tullio De Piscopo, questa sera in concerto a Ferentillo

PERUGIA – Il battito pulsante di Napoli e una vita dedicata alla musica. Questo è ‘I colori della musica’, il concerto di Tullio De Piscopo, questa sera alle ore 21.30 in piazza Agorà a Ferentillo, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anfiteatro cittadino. Il concerto, organizzato da Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni, sarà a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite […]
Sangemini Classic – Gran Finale 29 luglio con Paolo Vivaldi

SAN GEMINI, 29 luglio – Torna, su grande richiesta del pubblico, PAOLO VIVALDI con i Solisti dell’Augusteo: un viaggio tra le più belle colonne sonore di Morricone, Rota, Vivaldi, Piazzolla. Musica che ha fatto la storia. Sangemini Classic – Gran Finale 29 luglio “Il Suono dell’Immagine” Piazza Duomo, San Gemini – ore 21.40 E con […]
UDU Perugia denuncia: “Situazione inaccettabile al Collegio Fermi, era tutto prevedibile”

PERUGIA – Il Sindacato Studentesco UDU Perugia torna a denunciare le condizioni critiche del Collegio Fermi, più volte segnalate negli scorsi mesi. Nonostante le continue richieste di intervento, nulla è stato fatto per evitare un degrado ormai fuori controllo. Il 26 luglio 2025, nei corridoi del collegio si registrano crolli dei contro soffitti, infiltrazioni gravi, […]
Sangemini Classic 2025, il tributo in ricordo di Riccardo Regi

SAN GEMINI – Riccardo Regi, oltre d aver ricoperto il ruolo di vicedirettore del Corriere dell’Umbria per 18 anni, nonché direttore di Vivo Umbria, ha sin dall’adolescenza vissuto intensamente la sua passione per la musica, in particolare per il rock progressive, alla base della cifra stilistica dell’Estate di San Martino. La band che celebra quest’anno […]