L’intimità dello studio di Giorgio Morandi negli scatti di Gianni Berengo Gardin

PERUGIA – “Prima pensa, poi scatta!”. “Non c’è niente di peggio di un’immagine nitida di un concetto sfuocato”. Vedere non è abbastanza; devi sentire ciò che fotografi”. (Gianni Berengo Gardin) Fino al 28 settembre la Galleria Nazionale dell’Umbria ospita, nello spazio Camera Oscura dedicato alla fotografia, una mostra unica nel suo genere: “Gianni Berengo Gardin fotografa lo […]
La musica permeabile e fluida di un duo elettroacustico: Hex Duo

PERUGIA – Mentre Perugia si prepara a Umbria Jazz, Vivo Umbria va alla ricerca di nuovi spunti musicali da raccontare e far conoscere ai suoi lettori. La musica, in tutte le sue forme, ci fa fare esperienze interiori sempre diverse, facendo luce su ciò che ‘risuona’ davvero dentro di noi. Oggi vogliamo parlarvi di […]
Il gesto libero di Giulia Napoleone in “Segni senza confine”, mostra alla Pinacoteca di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Alle porte dell’estate, troviamo un’Umbria sempre più ricca di cultura e arte. Continuano infatti gli appuntamenti artistici nella splendida Pinacoteca di Città di Castello che questa volta propone, fino al 19 luglio, la mostra “Segni senza confine” dedicata all’opera di Giulia Napoleone, figura centrale dell’arte contemporanea italiana. L’esposizione, inaugurata lo scorso […]
CITTA’ DI CASTELLO – TazzinArt per unire le distanze culturali e geografiche attraverso l’arte e il caffè

CITTA’ DI CASTELLO – Una tazzina da caffè rappresenta un simbolo del Made in Italy in giro per il mondo ma può diventare anche l’inizio di una relazione e rappresentare scambi umani che stiamo lentamente dimenticando. Per il secondo anno consecutivo, gli artisti della ceramica tifernate hanno promosso “TazzinArt” la manifestazione unica in Italia […]
Chiama O.R.A., un podcast per affrontare i problemi dei migranti

PERUGIA – Orientamento, Reciprocità, Azione: queste le parole chiave che compongono CHIAMA O.R.A. uno spazio radiofonico a cura del Comitato O.R.A. che affronta tematiche legate al mondo delle migrazioni come permessi di soggiorno, diritti negati e dignità umana. Grazie al contributo di un pool di professionisti del settore dell’accoglienza e dell’associazionismo, i podcast, della durata […]
La storia si intreccia al Santa Giuliana. Scopriamola insieme con Monumenti Aperti a cura di Rinoceronte Teatro

PERUGIA – Il cuore nascosto dell’Umbria si prepara a battere forte nel fine settimana del 17 e 18 maggio 2025, quando Perugia accoglierà per la prima volta Monumenti Aperti, la manifestazione nazionale dedicata alla riscoperta del patrimonio culturale italiano. Protagonista dell’evento sarà il complesso monumentale di Santa Giuliana, gioiello spirituale e architettonico raramente accessibile al […]
Con “Piccole donne” al teatro Cucinelli di Solomeo si chiude la stagione di “Musica per Crescere”

“Le donne hanno una mente, hanno un’anima, non soltanto un cuore! Hanno ambizioni, hanno talenti e non soltanto la bellezza! Sono così stanca di sentir dire che l’amore è l’unica cosa per cui è fatta una donna, sono così stanca di questo!” Jo March, ‘Piccole Donne’, L. M. Alcott SOLOMEO – Ieri sera, il Teatro […]
La Villa dei Mosaici di Spello: un tesoro nel cuore dell’Umbria

SPELLO – Incastonata tra le verdi colline di Spello, sorge una delle scoperte archeologiche più affascinanti dell’Italia centrale: la Villa dei Mosaici. Rinvenuta casualmente nel 2005, la villa è oggi uno straordinario sito museale che permette ai visitatori di immergersi nella quotidianità e nel lusso della vita romana del III-IV secolo d.C. La Villa ebbe […]
Banksy e la sua street art invocano la pace ad Assisi

ASSISI – La street art di Banksy non smette mai di stupire e far riflettere; ‘arte di strada’, che parla a tutti, senza fare distinzioni: questa la sua immensa forza comunicativa. L’artista britannico – dall’identità ancora sconosciuta – è simbolo di irriverenza politica, verità e lotta contro soprusi e guerra. Si tratta di immagini, per […]
La ceramica al centro della relazione tra Leoncillo Leonardi e Manuela Cirino. Mostra a Torgiano

PERUGIA – Venerdì 11 aprile alle 18, nelle eleganti sale di Palazzo Graziani Baglioni a Torgiano, è stata inaugurata la mostra “Da me quanto dista la terra?”, un’esposizione che mette in relazione il lavoro di Leoncillo Leonardi con quello della scultrice Manuela Cirino. La mostra sarà visitabile fino all’8 giugno 2025, al MACC – Museo […]