Da vedere stasera in TV – “Noos – L’avventura della conoscenza” ore 21:25 su Rai1

Stasera, lunedì 30 giugno, alle 21:25 su Rai 1, torna Alberto Angela con il secondo appuntamento di “Noos – L’avventura della conoscenza”, il programma di divulgazione scientifica firmato Rai Cultura. La copertina della puntata sarà dedicata alla medicina estetica e ai rischi di un approccio superficiale: rinoplastiche, filler, lifting e interventi spesso sottovalutati ma che, […]
Da vedere stasera in TV – “Habemus Papam” ore 21:20 su Rai 3

Per la serata di venerdì 27 giugno, la rubrica Da vedere stasera in TV vi consiglia “Habemus Papam”, il film di Nanni Moretti in onda alle 21:20 su Rai 3. Una pellicola ironica, profonda e sorprendentemente umana, ambientata nel cuore del Vaticano. Tutto ha inizio con un conclave straordinario: un nuovo Papa viene eletto, ma […]
Weekend in Umbria: musica, arte e tramonti mozzafiato dal 27 al 29 giugno 2025

L’Umbria apre le porte a un fine settimana ricco di eventi imperdibili, tra festival iconici, concerti sotto le stelle e percorsi teatrali. Vi segnaliamo alcuni dei numerosi appuntamenti per vivere al meglio questo weekend dal 27 al 29 giugno 2025. Spoleto – Festival dei Due Mondi L’eccellenza artistica torna protagonista con il Festival dei Due […]
Da vedere stasera in TV – “Hitch-Lui sì che capisce le donne” Italia 1, ore 21:30

Per la serata di giovedì 26 giugno, la rubrica Da vedere stasera in TV consiglia un mix perfetto di romanticismo e comicità: “Hitch – Lui sì che capisce le donne”, in onda alle 21:30 su Italia 1. Il protagonista è Alex Hitchens, detto Hitch (interpretato da un carismatico Will Smith), il “dottor amore” più richiesto […]
Da vedere stasera in TV – “Rain Man – L’uomo della pioggia” TV8, ore 21:35

Mercoledì 25 giugno, alle 21:35 su TV8, la rubrica Da vedere stasera in TV consiglia un grande classico che ha commosso intere generazioni: “Rain Man – L’uomo della pioggia”, film del 1989 firmato Barry Levinson. La storia segue Charlie Babbitt (interpretato da Tom Cruise), giovane uomo d’affari egoista e arrogante, che scopre improvvisamente di avere […]
Da vedere stasera in TV – “No Time to Die” TV8, ore 21:30

Stasera, martedì 24 giugno, alle 21:30 su TV8, la rubrica Da vedere stasera in TV vi porta nel cuore dell’azione e del mistero con “No Time to Die”, l’ultimo e attesissimo capitolo della saga di James Bond interpretato da Daniel Craig. Dopo essersi ritirato dal servizio attivo, Bond conduce una vita tranquilla in Giamaica. Ma […]
Da vedere stasera in TV – “Yara” Canale 5, ore 21:20

Stasera per la rubrica Da vedere stasera in TV segnaliamo “Yara”, in onda alle 21:20 su Canale 5, film del 2021 diretto da Marco Tullio Giordana, tratto dal tragico fatto di cronaca che ha scosso l’Italia intera. Il 26 febbraio 2011, in un campo abbandonato, viene ritrovato il corpo senza vita di Yara Gambirasio, tredicenne […]
Cosa fare nel Weekend in Umbria – 21 e 22 giugno 2025

Il weekend del solstizio d’estate si preannuncia ricco di musica, cultura, natura e romanticismo in Umbria. Ecco 7 eventi imperdibili per chi vuole vivere il territorio tra emozioni e bellezza. Moon in June – Isola Maggiore (Tuoro sul Trasimeno): Per festeggiare i suoi 10 anni, il festival “Moon in June” propone due serate magiche all’Isola […]
Da vedere stasera in TV – “Nino Benvenuti, una leggenda italiana” Rai 2, ore 21:20

Stasera, venerdì 20 giugno, alle 21:20 su Rai 2, per la rubrica “Da vedere stasera in TV” vi proponiamo un documentario che è anche un omaggio sentito a uno dei più grandi sportivi della storia italiana: “Nino Benvenuti, una leggenda italiana”. Scomparso all’età di 87 anni, Nino Benvenuti non è stato solo un pugile straordinario, […]
Da vedere stasera in TV– “Tognazzi. La voglia matta di vivere” Rai 3, ore 21:20

Stasera, giovedì 19 giugno, alle 21:20 su Rai 3, vi consigliamo un appuntamento televisivo ricco di emozione e memoria: “Tognazzi. La voglia matta di vivere”, documentario scritto e diretto da Ricky Tognazzi, dedicato alla figura del padre, Ugo Tognazzi, tra i più grandi protagonisti del cinema italiano del Novecento. Un omaggio sentito, intimo, mai agiografico, […]