Il concerto del Coro Italiano in Spagna apre il 17esimo Festival Federico Cesi

ACQUASPARTA – Sarà il concerto del Coro Italiano in Spagna (Madrid), diretto da Francesco Ercolani ed accompagnato dalla pianista Maria Della Rocca, ad inaugurare giovedì 4 luglio (ore 18) presso palazzo Cesi ad Acquasparta la 17esima edizione del Festival Federico Cesi, la manifestazione musicale in programma fino a domenica 29 settembre 2024 nella città di Acquasparta. […]
A San Venanzo si parla di “un altro” calcio con Riccardo Cucchi, Francesco Caremani e Luca Cardinalini

SAN VENANZO – “Un altro calcio è ancora possibile?”: Alvaro Angeleri e Agnese Vescovo lo chiederanno ai giornalisti sportivi Riccardo Cucchi, Francesco Caremani, Luca Cardinalini. Succederà domani, giovedì 4 luglio alle ore 21 nella suggestiva “piazzetta” del paese di Rotecastello di San Venanzo, dove a calcio si gioca ancora immaginandosi le porte, il campo e le tribune gremite di […]
Oggi presentazione del volume “Spoleto 1964. La settima edizione del Festival dei Due Mondi”

SPOLETO – Stamani, 3 luglio, nell’ambito della sessantasettesima edizione del Festival dei Due Mondi, alle ore 9.30, nella sede della Sezione di Archivio di Stato di Spoleto, in Largo Ermini, inaugurazione presentazione del volume Spoleto 1964. La settima edizione del Festival dei Due Mondi. Con questa iniziativa la Sezione dell’Archivio di Stato di Spoleto prosegue […]
Orvieto: stasera l’incontro con Paola Catella, Giobbe Covatta e il…Commosso viaggiatore

ORVIETO – Paola Catella e Giobbe Covatta, coppia nella vita, sono i protagonisti del primo incontro della sesta edizione di “One. Orvieto notti d’estate”, il contenitore culturale promosso dall’associazione Cantiere Orvieto. L’appuntamento, ad ingresso libero, è per stasera, 3 luglio, alle ore 21.30 nel Giardino dei lettori (in caso di pioggia sala DigiPass) della Biblioteca […]
Festival di Spoleto: in scena la Compagnia #SIneNOmine alla Casa di Reclusione di Maiano

SPOLETO – Continua anche nel 2024 il progetto della compagnia #SIneNOmine: giovedì 4 e venerdì 5 luglio alle ore 21, all’interno della Casa di Reclusione di Maiano va in scena lo spettacolo CRETA, frutto del laboratorio di teatro realizzato nella stessa Casa di Reclusione e finalizzato alla conoscenza della complessità compositiva del linguaggio teatrale. I detenuti sono attori […]
Stasera 3 luglio “Una voce per Padre Pio” con tantissimi ospiti: numero sms solidale 45531

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 3 luglio, “Una voce per Padre Pio 2024” su Rai Uno alle ore 21,25. Sono trascorsi ormai 25 anni dalla prima messa in onda di”Una Voce per Padre Pio” da Piazza Santissima Annunziata di Pietrelcina. L’edizione 2024 riunirà anche quest’anno grandi nomi del mondo della […]
Opera lirica e teatro: iniziano le anteprime del Narnia Festival

TERNI – Si aprirà a Terni nella Basilica di San Valentino mercoledì 3 luglio alle 21.30 con il concerto ‘Note d’amore’, dedicato all’attrice Maria Rosaria Omaggio recentemente scomparsa, il programma di eventi di opera lirica e teatro che fa da anteprima al Narnia Festival. La pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro, direttore artistico del Narnia […]
“La semplicità ingannata” di e con Marta Cuscunà al Teatro Brecht di Perugia

PERUGIA – Domenica 7 luglio alle ore 21 al Brecht di Perugia andrà in scena lo spettacolo La semplicità ingannata di e con Marta Cuscunà, liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine. Ingresso libero. LO SPETTACOLO “Riporta alla luce – si legge nella presentazione – la voce […]
Dentro lo Stivale: mostra di Pistoletto a San Benedetto del Tronto dal 18 luglio al 29 settembre

Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale che consiglia mete e appuntamenti che avvengono vicino ai nostri confini regionali, segnaliamo ai lettori di vivoumbria la mostra “SUB ROSA. Il segreto di Venere” di Michelangelo Pistoletto e Mary Zygouri, a cura di Rosalba Rossi. La segnaliamo perché, è notorio, molti umbri amano come meta per le […]
Presentato il libro sulla storia della Città della Domenica scritto da Valerio Corvisieri

PERUGIA – Come annunciato da vivoumbria Valerio Corvisieri, ha presentato domenica 30 giugno, il suo volume ‘La collina dei sogni. Città della Domenica, primo parco di divertimenti italiano’, scritto per Intermedia edizioni e inserito nella collana ‘Conoscere Perugia’, diretta da Marco Nicoletti. Corvisieri ha esordito così: “Che piaccia o no, il parco Città della Domenica […]